CONOSCERE IL VINO, SERATA DI TEORIA E PRATICA

 

18-11-2022. Il vino: ecco il protagonista indiscusso del mese di novembre a Palazzo Manzioli. In occasione della VII edizione della “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo” si è tenuta proprio qui la presentazione di Conoscere il Vino. Manuale a fumetti per bere con gusto, scritto e disegnato da Francesco Scalettaris e Gio Di Qual, rispettivamente sommelier e fumettista udinesi. Se nella realizzazione del libro Scalettaris si è occupato del testo e Di Qual dei disegni, tale divisione dei compiti si è mantenuta anche durante il loro intervento a Isola: mentre il primo intratteneva il pubblico con spiegazioni, consigli e qualche divertente battuta, il secondo traduceva le sue parole in illustrazioni, disegnando su una tavoletta grafica collegata al maxi schermo. Proprio grazie a questo lavoro parallelo, la loro presentazione è stata piacevole ed efficace, ed è riuscita non solo a trasmettere delle nozioni molto puntuali sui diversi percorsi che il vino compie dalla spremitura al bicchiere, ma anche – e soprattutto – ad avvicinare il pubblico a un tipo di sommellerie svecchiata, snella e democratica. D’altro canto, come ha detto Scalettaris, il gusto del vino non può prescindere né dal momento in cui lo si beve né da ciò che stimola nella nostra testa: “Il vino siamo noi”. La presentazione del manuale è stata seguita da una degustazione di vini delle cantine Korsič, Piè dei Monti, Casa delle Rose, Tolardo Severino e Gori; il tutto accompagnato dalla suggestiva mostra di macro-fotografia dell’artista Nevia Gregorovich, esposta grazie alla collaborazione con la CI di Capodistria. Un’esperienza multisensoriale, questa, per Palazzo Manzioli che ha coinvolto il pubblico dalla teoria alla pratica, dalla vista al gusto, dall’apprendere all’assaporare. La serata è stata organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, rappresentato da Stefano Faggioli, dal Consolato Generale d’Italia in Capodistria e dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola.

TESTO E FOTO: MARIANGELA PIZZIOLO

IMG 6873 IMG 6875 IMG 6877

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.