11-11-2023. Piazza Manzioli è stata caratterizzata in questa giornata di San Martino dal vino e dalla musica. I festeggiamenti sono stati organizzati dal Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni, in collaborazione con la Comunità autogestita per la nazionalità di Isola. Il programma iniziato in mattinata, ha visto la partecipazione di diversi produttori locali di vino e di olio, che hanno esposto i propri prodotti sugli stand offrendo ai visitatori delle apprezzate degustazioni. Immancabili i programmi per bambini con il mago San Sebastian e laboratori creativi. Il programma musicale, condotto da Iztok Gustinčič, ha visto la partecipazione della “Kompanija Izolana”, “Just Friends” e “Popr’n’soul”. Una delegazione della Comunità degli italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, invece, ha accompagnato sulla barca dei fratelli Sandi e Robert Radolovič per una gita in mare, gli ospiti con i quali in serata hanno dato vita al 29.esimo “Concerto dell’amicizia”. Al tradizionale incontro corale, solitamente fissato in primavera, hanno partecipato come ogni anno il Coro misto di Celje, il coro “Foltej Hartman” di Bleiburg, in Austria e naturalmente il nostro coro misto, “Haliaetum”, che ha esordito con la nuova Maestra, Karina Oganian. Davanti a un folto pubblico, le formazioni corali hanno intonato egregiamente il proprio repertorio, raccogliendo fragorosi applausi. La serata è proseguita presso la sala Nobile di Palazzo Manzioli con un’offerta di piatti tipici legati ai festeggiamenti di San Martino, come le “patate in tecia, i bobici e le luganighe con i capuzi”, per passare insieme momenti nel segno dell’amicizia e dell’allegria.
Testo e foto: Mariella Mehle