Il libro “Il dialetto istroveneto a Capodistria, Isola e Pirano” a cura della dialettologa Suzana Todorović è stato presentato presso la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, giovedì 30
Il libro “Il dialetto istroveneto a Capodistria, Isola e Pirano” a cura della dialettologa Suzana Todorović è stato presentato presso la Comunità degli Italiani “Santorio Santorio” di Capodistria, giovedì 30
Cabaret D’Annunzio, la nuovissima pièce teatrale del Dramma Italiano è stata rappresentata a Isola presso la Casa di Cultura, venerdì 24 Marzo. “Cabaret D’Annunzio”, ultimo lavoro del Dramma Italiano da
L’evento conclusivo del progetto “Viaggio nella mia città” si è tenuto come di consueto a Palazzo Manzioli, venerdì scorso. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la CAN e
Presso la Sala Nobile di Palazzo Manzioli l’evento “Auguri caro papà”, organizzato dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri, in occasione della Festa del Papà lo scorso 19 Marzo. Evento riuscitissimo
Ha avuto luogo ieri pomeriggio la XXI seduta ordinaria del consiglio della CAN di Isola. I punti all’ordine del giorno sono stati l’Armonizzazione del Piano finanziario 2017 della CAN con
Sabato 18 marzo a palazzo Manzioli, si è tenuta la presentazione del volume “Inno comunale isolano”, organizzata dalla CI Pasquale Besenghi degli Ughi. A parlare dell’importanza dell’inno: Ferruccio Delise, Giuliano
Venerdì 3 marzo, si è svolto il secondo appuntamento del ciclo di concerti Ethnoinsula. Coinvolgente serata con Klarisa Jovanović e il gruppo musicale Della Segodba composto da Luka Ropret, Marjan
Lo scorso sabato pomeriggio la Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola è stata ospite della Pro Senectute “Primo Rovis” di Trieste. Ad esibirsi sono stati i più giovani del
Palazzo Manzioli ha ospitato ieri un lungo e partecipato evento all’insegna della beneficenza e dell’amicizia tra i popoli italiano e sloveno. Una intera giornata dedicata alle buone tradizioni enogastronomiche, ma
Il primo dei cinque meeting internazionali si è svolto a Bassano del Grappa, presso il Liceo Brocchi coordinatore del progetto di cooperazione e scambio internazionale “Erasmus+ Project – school to