Mercoledì 24 maggio 2017 alle 19.00, presso Palazzo Manzioli di Isola, si terrà l’ultimo appuntamento della stagione con il Cineforum, organizzato dalla Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi di
Mercoledì 24 maggio 2017 alle 19.00, presso Palazzo Manzioli di Isola, si terrà l’ultimo appuntamento della stagione con il Cineforum, organizzato dalla Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi di
Anche quest’anno si è svolto, dal 17 al 19 maggio, il viaggio di istruzione ad Omegna, organizzato dall’Unione Italiana in collaborazione con l’Università Popolare di Trieste. Si tratta di un
Sabato 20 maggio 2017 il coro misto Haliaetum della CI Pasquale Besenghi degli Ughi di Isola ha sostenuto una trasferta a Gradisca d’Isonzo, per partecipare all’undicesima edizione della rassegna corale
Si è esibito domenica sera a Palazzo Manzioli, su iniziativa della Comunità degli italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, il gruppo italo-sloveno I Beneandanti, che ha deliziato il pubblico presente con
La Biblioteca Civica di Isola ha ospitato la presentazione del servizio La Biblioteca digitale italiana in Istria, che consente di prendere in prestito digitale gratuito quotidiani e riviste, e-books, audiolibri,
In occasione della Giornata slovena del volontariato, la municipalità isolana è stata insignita dalla Filantropia slovena, del riconoscimento annuale come Comune amico del volontariato. Come rilevato nella motivazione, in città
Ieri sera è stata inaugurata presso la Sala Negrisin di Muggia, la mostra collettiva intitolata Isolani, frutto dalla collaborazione tra la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola e della
Importante la riunione della CAN Costiera di ieri che ha discusso la nuova Legge sui diritti particolari delle minoranze italiane e magiare nell’ambito dell’educazione e istruzione. È giunta, infatti, in
Sabato 13 maggio la filodrammatica “Piasa Picia” della CI Pasquale Besenghi degli Ughi, si è esibita presso la comunità degli italiani di Cittanova. Ai connazionali cittanovesi è stata presentata la
“A scuola mi diverto progettando”. Questo è il nome del padiglione con cui la Scuola media Pietro Coppo di Isola, si è presentata al pubblico alla prima edizione della Lubiana