Nemmeno quest’anno poteva mancare il tradizionale incontro conviviale di fine anno, organizzato dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, che si è tenuto venerdì scorso nella Sala Nobile di
Nemmeno quest’anno poteva mancare il tradizionale incontro conviviale di fine anno, organizzato dalla Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola, che si è tenuto venerdì scorso nella Sala Nobile di
Sabato, 22 Dicembre, si è tenuto presso la Chiesa Immacolato cuore di Maria a Trieste, il concerto natalizio ”Veni, veni, Emmanuel”, al quale si sono esibiti due cori, ”Le Sandrine”
Con la seduta costitutiva di giovedì sera, Isola ha anche ufficialmente un Consiglio comunale rinnovato e un nuovo sindaco. Dopo la verifica dei dati elettorali sono entrati in carica i
Prima seduta ordinaria mercoledì sera per la CAN comunale di Isola. Sotto la guida del presidente, Marko Gregorič, sono state formate le commissioni, indispensabili per il regolare funzionamento della Comunità
Lunedi sera i Consiglieri dell’Assemblea dell’Unione Italiana si sono dati appuntamento a Palazzo Manzioli per il lavori della terza sessione ordinaria. All’ordine del giorno, in particolare, il piano di lavoro
Il canto lirico e quello della tradizione popolare del Salento sono stati una formula vincente per il Concerto di Natale di quest’anno a Palazzo Manzioli. Organizzato dalla Comunità degli Italiani
Promossa dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” si è svolta domenica sera la bicchierata di fine anno per soci e simpatizzanti. I tavoli sono stati presto occupati quasi
Sala Nobile di Palazzo Manzioli gremita, sabato sera, in occasione della tradizionale serata conviviale organizzata dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”, in vista delle festività natalizie. Un appuntamento ormai fisso
La pittrice accademica Fulvia Grbac, insegnante della Scuola media Pietro Coppo di Isola, è stata insignita del massimo riconoscimento per la categoria design, arti applicate e illustrazione al Concorso Istria
Una serata dedicata a un isolano importante, che con il suo lavoro e il suo attaccamento alla città e alla Comunità nazionale italiana, ha lasciato il segno. Luciano Kleva, scomparso