La situazione epidemiologica nel Paese e soprattutto l’alto numero di ricoverati per Covid negli ospedali, hanno costretto il governo sloveno a prorogare ancora almeno per una settimana, i provvedimenti restrittivi
La situazione epidemiologica nel Paese e soprattutto l’alto numero di ricoverati per Covid negli ospedali, hanno costretto il governo sloveno a prorogare ancora almeno per una settimana, i provvedimenti restrittivi
23-10-2020. Conferenza stampa stamane presso la Sala Nobile di Palazzo Manzioli per presentare il catalogo dedicato a Oreste Dequel (1923-1985). Dopo la mostra retrospettiva allestita dal 18 al 25 ottobre
21-10-2020. Ieri pomeriggio a Palazzo Manzioli è ritornato il laboratorio di propedeutica musicale con Elisa Manzutto, intenta ad avvicinare i bambini alla musica facendola direttamente, usando mezzi conosciuti e incoraggiandoli
20-10-2020. L’ultimo decreto governativo per arginare il diffondersi del Covid-19 cambierà profondamente le abitudini dei cittadini. A partire da stasera sarà vietato circolare in città dalle 21.00 alle 6.00 del
17-10-2020. Sfruttando la bella giornata si è svolto il laboratorio erboristico presso gli orti della mentore Ketty Zonta, che guida il gruppo presso la Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli
13-10-2020. Durante lo scorso fine settimana il gruppo “La Macia” della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” sotto la guida di Fulvia Grbac, ha effettuato l’escursione annuale nell’Isontino sloveno
9-10-10. La nuova edizione del progetto “Viaggio nella mia città”, laboratorio finanziato dalla CAN di Isola e guidato dall’architetto Chiarastella Fatigato, ha visto coinvolti gli alunni delle classi seconda e
10-10-2020. Ieri sera, presso il Teatro cittadino, le sezioni dei “Cantanti” e “Giovani cantanti”, nonché i “Pane e refosco” della Comunità degli italiani “Dante Alighieri”, hanno allestito uno spettacolo musicale
10-10-2020. Questa mattina Palazzo Manzioli ha aperto le porte al laboratorio creativo per bambini “Immaginare con i suoni”, promosso dall’Associazione Kinoatelje di Gorizia in collaborazione con la Comunità Autogestita della
7-10-2020. Con ottobre sono ripartite le attività artistico-figurative, guidate da Fulvia Grbac in seno alla CI Pasquale Besenghi degli Ughi. Ieri pomeriggio si è tenuto il primo appuntamento con i