“Un albero che dimentica le radici, muore” – diceva il pugile Nino Benvenuti, ricordando le sue origini isolane. Parole che sono riecheggiate nella Sala Nobile di Palazzo Manzioli durante la
“Un albero che dimentica le radici, muore” – diceva il pugile Nino Benvenuti, ricordando le sue origini isolane. Parole che sono riecheggiate nella Sala Nobile di Palazzo Manzioli durante la
20-6-2025. Il sempre suggestivo Parco Pietro Coppo ha fatto da stupenda cornice agli alunni della Scuola elementare Dante Alighieri, i quali hanno aderito alle celebrazioni della “Festa della musica”, evento
19.6.2025. “Sotto il sole della Dante”, è questo il titolo “rovente” dello spettacolo di fine anno allestito, giovedì sera, dagli alunni della primaria di Isola “Dante Alighieri”, accorpata alla materna
14-06-2025. Cantare in istroveneto non significa solo usare il dialetto, ma anche celebrare un modo di vivere, di pensare e di sentire. Così, nell’ambito della XIV edizione del Festival dell’Istroveneto,
13-6-2025. Fine settimana isolano all’insegna del vino dell’olio d’oliva e del pesce per l’evento che funge da prologo alla stagione turistica. Per la 21esima volta il centro storico, dal mercato
10-06-2025. L’aver compreso il potere della parola e l’aver afferrato la forza della ribellione spingono l’autrice Beatrice Salvioni a voler narrare storie, e a scriverle sulla pagina bianca. Classe
Siamo felici di invitarvi a una mostra davvero unica realizzata dai bambini della Scuola materna L’Aquilone Isola, che ha come filo conduttore un affascinante intreccio tra passato e futuro.
04-06-2025. L’Auditorio di Portorose ha ospitato la cerimonia per la 79ª Festa della Repubblica Italiana, organizzata dal Consolato Generale d’Italia a Capodistria con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
31-5-2025. Si è conclusa la rassegna “Fare cinema” che rientra nella settimana dedicata al cinema italiano, giunta all’VIII edizione. L’evento è organizzato dall’Istituto di Cultura Italiano e dalla Cineteca Nazionale
31.5.2025. Il Coro misto “Haliaetum”, della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” di Isola, ha celebrato sabato sera al teatro cittadino, il suo 50esimo d’ininterrotta attività. L’anniversario, in
29-5-2025. Lilia Macchi è stata la 114ma protagonista del tradizionale evento “Isolani interessanti”, ospitato dalla Biblioteca civica di Isola. Un’iniziativa, ricordiamo, che dura da oltre 20 anni, da sempre condotta
28-5-2025. Riunione ordinaria a Palazzo Manzioli del Consiglio della CAN di Isola. In apertura è stato osservato un minuto di raccoglimento in omaggio al grande pugile, di origini isolane,
Dal 23 al 25 maggio 2025 il Coro misto Haliaetum è stato in tournée a Macerata nelle Marche dove ha partecipato alla 40esima Rassegna dei Sibillini presso l’Orto dei Pensatori,
23-5-2025. Edizione speciale, nonché conclusiva per il primo semestre, del laboratorio IMPARIAMO A SCOLPIRE L’ARGILLA – proposto dalla Comunità degli Italiani Dante Alighieri e guidato dal suo presidente, l’architetto Michele
20.5.2025. Giorno triste per Isola e per gli appassionati di sport ed in particolare della boxe, di tutto il mondo. Si è spento all’età di 87 anni Nino Benvenuti, indimenticabile