Con una conferenza della prof.ssa Silvia Peruzzo si è conclusa la serie di corsi dedicati all’etnobotanica, lo studio di erbe usate dall’uomo, organizzati dalla CI “Dante Alighieri” di Isola.
A salutare il pubblico la presidente della CI “Dante Alighieri” Amina Dudine, la quale ha ricordato che una delle novità nel programma di attività di quest’anno è appunto il gruppo etnobotanico Amici per Natura guidato da Silvia Peruzzo, il quale pone particolare accento sulla conoscenza e sulla distinzione delle piante e del loro uso in campo medico e culinario.
Ha quindi passato la parola alla giovane professoressa veneziana divenuta ormai isolana. Nel corso dell’interessante conferenza Silvia Peruzzo ha percorso lo sviluppo dell’interesse dell’uomo per le piante, specialmente quelle usate nella medicina e nella cucina da come l’uomo ha modificato l’ambiente e attraverso questo le piante ai miti e le leggende legate alla flora. Molti corsi si sono svolti a Isola e nei suoi dintorni, nei parchi e nei campi. Nel prosieguo della conferenza sono state illustrate alcune piante, come la salvia, il salice e il tiglio.
Al termine il pubblico ha potuto ammirare una bella raccolta di piante medicinali e da cucina, allestite nella sala della conferenza.