13-09-2021 Ieri sera Piazza Manzioli ha ospitato lo spettacolo comico “Dr. Disagio – Live” di Francesco Arienzo, organizzato dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola in collaborazione con il
13-09-2021 Ieri sera Piazza Manzioli ha ospitato lo spettacolo comico “Dr. Disagio – Live” di Francesco Arienzo, organizzato dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola in collaborazione con il
Lo scorso fine settimana la Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” ha organizzato un’uscita di studio a Čatež dedicata ad alcuni gruppi artistici del sodalizio. Hanno partecipato alla tre giorni i
. 08-09-2021. Continua la collaborazione tra la Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” e il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni di Isola. Mercoledì sera nello scenario del
29-08-2021 Secondo la Comunità degli italiani “Dante Alighieri” non c’è modo migliore per dire addio all’estate, che anche quest’anno è stata alquanto anomala, e salutare il nuovo anno scolastico, che
15-8-202. La Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” ha accolto l’invito dell’Associazione dei giovani della Comunità Nazionale Italiana di prendere parte al torneo di Green Volley, svoltosi nella Valle del Dragogna
11-8-2021. Ieri sera nell’incantevole ambiente del Parco Pietro Coppo si sono esibiti i Cantanti e i Giovani cantanti della Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”, che hanno presentato il recital canoro
20-06-2021 Un’iniziativa intergenerazionale la giornata sportivo-aggregativa “Alla scoperta del territorio”, organizzata ieri dalla Comunità degli italiani “Dante Alighieri”, che ha visto la partecipazione di una quarantina di persone da uno
12-6-2021. Sabato sera la Comunità degli italiani “Dante Alighieri” ha partecipato alla sesta edizione di “Prua a Síroco”, rassegna di canti, musiche, storia e tradizioni della piccola marineria dell’Alto Adriatico.
18-5-2021. È uscito dalle stampe l’album di fotografie dedicato alla Società Nautica “Pullino” pubblicato dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” ed edito in occasione del 95esimo anniversario della fondazione dell’associazione
23-3-2021. Il 25 marzo è la data in cui gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio letterario nell’aldilà dell’autore della Divina Commedia e pertanto viene scelto in tutto il mondo