12-1-2023. La Sala Nobile di Palazzo Manzioli ha ospitato il primo incontro della serie “Giovani stelle del vino”. Un’iniziativa nata in collaborazione tra il Manzioli Wine Bar della famiglia Zaro
12-1-2023. La Sala Nobile di Palazzo Manzioli ha ospitato il primo incontro della serie “Giovani stelle del vino”. Un’iniziativa nata in collaborazione tra il Manzioli Wine Bar della famiglia Zaro
14-12-2022. L’atrio di Palazzo Manzioli ha ospitato l’inaugurazione dell’originale rivisitazione del presepe in chiave isolana, ideata dall’architetta e insegnante Chiarastella Fatigato. Il presepe, realizzato in cartapesta e raffigurante il Mandracchio
12-12-2022. Il gruppo ‘’Noi per Voi’’ della Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi ha fatto visita alla Casa del pensionato di Isola, dove ha organizzato, come tradizione, uno
5-12-2022. È stata accolta con profondo cordoglio a Isola e nel mondo della Comunità nazionale italiana la notizia della scomparsa di Fausto Marchesan. Aveva 84 anni. La profonda partecipazione al
3-12-2022. La Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” ha ricordato la figura di Danilo Božič, per lunghi anni dirigente, attivista e responsabile sportivo della CNI isolana, prematuramente
2-12-2022. Si è spento dopo una lunga malattia, all’età di 61 anni il noto musicista Enzo Hrovatin. Chitarrista e cantante, una delle colonne del complesso “Faraoni” è stato per lunghi
Si è tenuto nella mattinata di sabato, 26 novembre 2025 presso la palestra della Scuola elementare di Livade a Isola, il 25.esimo torneo di calcetto organizzato dalla Comunità degli Italiani
25-11-2022. Isola e lo sport: un connubio dai tanti successi – anno glorioso è stato in particolare il 1992. A distanza di 30 anni, venerdì sera, 25 novembre, il Comune
21-11-2022. L’Agenzia per l’ambiente ha emesso per domani (martedì) e mercoledì l’allarme arancione nella nostra regione. La fascia costiera e, quindi, anche Isola nelle zone esposte, saranno interessate dal fenomeno
All’età di 84 anni, ci ha lasciati don Anton Gleščič, per lunghi anni parroco di Isola, dove ha lasciato un bellissimo ricordo, anche dopo il trasferimento dalla nostra città. Nato