La natura e gli esperimenti sono campi educativi particolari, dove i bambini possono acquisire diverse competenze per inserirsi attivamente nell’ambiente fisico e sociale che li circonda. Sollecitare i bambini ad
La natura e gli esperimenti sono campi educativi particolari, dove i bambini possono acquisire diverse competenze per inserirsi attivamente nell’ambiente fisico e sociale che li circonda. Sollecitare i bambini ad
Il 1 dicembre si è svolto il secondo sabato scolastico previsto dal calendario 2018/2019. In vista delle vacanze di Natale, ormai imminenti, la giornata è stata dedicata alla preparazione di
Pane, burro, miele, latte e mele. Sono gli ingredienti protagonisti della tradizionale colazione slovena, da sempre presenti e consumati con gusto in questo territorio. Venerdì 16 novembre, l’Istituto comprensivo “Dante
Lunedì 1 ottobre 2018 i nostri alunni dalla IV alla IX classe, nell’ambito di una giornata sportiva programmata e prevista nel POF, hanno svolto una camminata sul monte Auremiano. Tutti
Il Kamishibai è un teatrino di legno giapponese utilizzato per raccontare storie. Anticamente veniva usato dai cantastorie giapponesi che giravano il paese in bicicletta, intrattenendo il pubblico con letture ad
“Stiamo per iniziare un nuovo viaggio, su una strada lunga di cui non vediamo ancora la fine.” Così, la preside Simona Angelini ha iniziato il suo discorso di benvenuto agli
A Palazzo Manzioli sono stati conferiti i riconoscimenti agli alunni delle tre scuole elementari e della scuola di musica di Isola, che hanno concluso la IX classe con il voto
In occasione della fine dell’anno scolastico, la Scuola elementare “Dante Alighieri” ha organizzato uno spettacolo che ha coinvolto gli alunni di tutte le classi della scuola e i bambini della
Venerdì 8 giugno, i bambini dell’Aquilone Rosso della Scuola materna L’Aquilone di Isola, hanno partecipato alla IV° edizione del Festival della Comunità Nazionale Italiana, svoltosi presso la Taverna, in Piazza
Gli anziani e i bambini stanno bene insieme e sono ricchezza gli uni per gli altri: ne sanno qualcosa gli alunni delle classi prima A e prima B della Scuola