20-6-2025. Il sempre suggestivo Parco Pietro Coppo ha fatto da stupenda cornice agli alunni della Scuola elementare Dante Alighieri, i quali hanno aderito alle celebrazioni della “Festa della musica”, evento
20-6-2025. Il sempre suggestivo Parco Pietro Coppo ha fatto da stupenda cornice agli alunni della Scuola elementare Dante Alighieri, i quali hanno aderito alle celebrazioni della “Festa della musica”, evento
19.6.2025. “Sotto il sole della Dante”, è questo il titolo “rovente” dello spettacolo di fine anno allestito, giovedì sera, dagli alunni della primaria di Isola “Dante Alighieri”, accorpata alla materna
Siamo felici di invitarvi a una mostra davvero unica realizzata dai bambini della Scuola materna L’Aquilone Isola, che ha come filo conduttore un affascinante intreccio tra passato e futuro.
4.4.2025. Fresche, giovani e squillanti voci hanno dato vita all’itinerante rassegna dei “Cori di Primavera”, allestita tra scuole elementari in lingua italiana. Da Isola in esordio, il testimone è passato
18-12-2024. Non lasciamo che il futuro ci scivoli tra le dita, mentre siamo pietrificati davanti a uno schermo. Non lasciamo che le nostre orecchie diventino sorde al mondo, quando la
Il 20 giugno 2024, il cortile della Scuola Dante Alighieri ha fatto da cornice a uno spettacolo indimenticabile: lo spettacolino di fine anno intitolato “Il magico mondo della Dante”. La
30-05-2024. La collaborazione tra la CAN di Isola, la scuola elementare “Dante Alighieri” e la scuola materna “L’Aquilone” ha portato un nuovo trionfo di arte e fantasia a Palazzo Manzioli.
22-05-2024. L’atrio di Palazzo Manzioli ha ospitato la premiazione del Concorso ex-tempore di arti figurative, al quale hanno partecipato gli alunni delle scuole elementari del Comune di Isola. Il tema di
20-05-2024. Una vivace foto di gruppo scattata fuori dal Parlamento sloveno sarà il ricordo tangibile di una giornata istruttiva e ispiratrice. Oggi, infatti, gli alunni delle classi VI, VII, VIII
1-2-2024. Uno spaccato di storia, dove la creatività degli alunni si è sposata con l’abilità tecnica per dare vita ad un prodotto definito unanimamente unico: il calendario della scuola elementare