14-05-2022. Un incontro per recuperare la convivialità che è tanto mancata negli ultimi due anni, una serata di allegro divertimento e momenti gioiosi con chi non si ha avuto modo
14-05-2022. Un incontro per recuperare la convivialità che è tanto mancata negli ultimi due anni, una serata di allegro divertimento e momenti gioiosi con chi non si ha avuto modo
1-5-2022. Città in festa per il Primo maggio- Festa internazionale dei lavoratori. Sin dalle prime ore della mattinata la riva di Isola è stata animata dalla Fiera dell’arte con una
29-04-2022 Piazza Manzioli, l’omonimo palazzo e la chiesa di Santa Maria d’Alieto dopo due anni di stasi, hanno fatto nuovamente da cornice alla manifestazione enogastronomica Orange Wine Festival. Alla rassegna,
26-4-2022. Con una cerimonia solenne è stata riaperta al Cimitero di Isola la cappella consacrata a San Michele Arcangelo. Dopo un intesa raggiunta nell’agosto scorso tra il Comune di Isola,
23-4-2022. Il teatro cittadino di Isola ha fatto da cornice alla 28. esima edizione del Concerto di Primavera, organizzato dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”. La manifestazione canora,
22-4-2022. L’Associazione slovena per la lotta contro il tumore al seno »Europa Donna« ha da poco, a completa disposizione, ampi spazi anche a Isola, nell’edificio in via Plenčič. L’associazione ha
15/4/2022. Questa sera è stata presentato presso Palazzo Manzioli il libro per bambini ‘’El picio pan se andà pal mondo’’. Il volume è stato scritto da Tatjana Jamnik Pocajt, scomparsa
12-4-2022. Ci ha lasciati all’età di 50 anni Maurizio Pugliese, un “isolano DOC”, profondamente legato alla cultura, alla tradizione e alla storia del nostro territorio, che tramandava e divulgava con
12-4-2022. Con la quarta e ultima giornata, si conclude a Verona la 54.esima edizione del Salone internazionale del vino e dei distillati, firmata Vinitaly. Tra gli eventi più attesi di
9-4-2022. È tornata in presenza la tradizionale gara dei “Dolci pasquali e non” organizzata dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”. Palazzo Manzioli ha deliziato non solo la vista,