Cabaret D’Annunzio, lo spettacolo del Dramma Italiano a Isola

Cabaret D’Annunzio, la nuovissima pièce teatrale del Dramma Italiano è stata rappresentata a Isola presso la Casa di Cultura, venerdì 24 Marzo.

“Cabaret D’Annunzio, ultimo lavoro del Dramma Italiano da pochissimi giorni in scena, presenta uno spettacolo multisfaccettato in cui la recitazione si accompagna al canto e alla musica dal vivo, che diverte e allo stesso tempo istruisce. L’ideazione e la regia, firmate Gianpiero Borgia, vedono dieci attori quasi sempre sotto i riflettori, personaggi semiseri e spesso scanzonati, compagni di ventura al seguito del vero protagonista della scena: Gabriele D’Annunzio, interpretato da Fabrizio Coniglio. Un D’Annunzio Vate, eroe e comandante, che si rivela però anche vittima di se stesso, edonista e capriccioso. L’ambientazione essenziale e la scenografia fanno muovere gli interpreti su un piano inclinato a forma di pianoforte a coda, quasi a rimarcare il senso di leggerezza e allo stesso tempo di precarietà di un’esistenza fatta di scandali e chiacchiericci, di tappeti rossi e passioni da VIP dei nostri giorni antelitteram. Comici scheck teatrali si alternano a scene semiserie e persino tragiche, in una successione equilibrata in cui, di volta in volta, gli attori impersonificano le figure più importanti della vita e delle imprese dannunziane, tra cui: Scarfoglio, Treves, Eleonora Duse, Mussolini, Cosulich.

Positivo il riscontro del pubblico che alla fine dello spettacolo torna a casa con un punto di vista arricchito sulla vita di D’Annunzio e sulla sua influenza sulla cultura e sulla politica del tempo, sugli ideali dell’Europa di allora e sulla storia di Fiume e il sogno di libertà che per molti sembrò rappresentare.

Interpreti: Aelis, Ermione, IVNA BRUCK; Olga Ossani, ROSANNA BUBOLA; Gabriele D’Annunzio, FABRIZIO CONIGLIO; Eleonora Duse, ELENA COTUGNO; Scarfoglio, un colonnello fiumano, GIUSEPPE NlCODEMO; Treves, Cosulich ANTON PLEŠIČ; Una donna croata SABINA SALAMON; Tom Antongini, MIRKO SOLDANO; Barbara Leoni, Signora Cosulich, Luisa Baccara, LEONORA SURIAN POPOV; Mussolini, VALERIO TAMBONE

L’evento è stato realizzato con il contributo finanziario del Ministero per gli affari Esteri della Repubblica Italiana per il tramite dell’Unione Italiana e dell’Università Popolare di Trieste e con il cofinanziamento della Comunità Autogestita Costiera della Nazionalità Italiana.

IMG 6872

DSCN0736

DSCN0729

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *