Celebrazione della Festa del comune in Piazza Manzioli

Sabato sera, in una Piazza Manzioli gremita , ha avuto luogo l’Accademia solenne per la Festa del comune di Isola, nell’ambito della quale è stato premiato il cittadino onorario, il dottor Mario Gasparini e consegnati gli altri riconoscimenti del Comune.
La celebrazione della Festa del Comune di Isola, ricorrenza che cade l’11 luglio, a ricordo della partenza di numerosi concittadini per unirsi all’Esercito partigiano nel 1944, è cominciata venerdì con la Giornata delle porte aperte del Comune e il concerto della cover band dei Beatles, Help!, che si è esibita in Riva del Sole, nei pressi del parcheggio di Campo alle porte, per concludersi ieri con il concerto del Coro maschile Isolano, nel Parco “Pietro Coppo”. Nell’ambito della solenne cerimonia, il sindaco, Igor Kolenc, ha tracciato un breve bilancio di quanto fatto negli ultimi mesi, evidenziando la chiusura della strada costiera. Quindi, è stato proclamato il cittadino onorario di quest’anno, il dottor Mario Gasparini. Sindaco tra il 1992 e il 1994, prima di ricoprire la carica di deputato al Parlamento di Lubiana, è stato colui che, da direttore della struttura, tagliò il nastro all’inaugurazione dell’ospedale nell’odierna sede. Tra le motivazioni per il premio, anche l’impegno dimostrato per la costruzione dell’edificio dell’odierna Scuola elementare “Dante Alighieri” e della scuola media “Pietro Coppo”. Nel ritirare il riconoscimento, il dottor Gasparini ha espresso gratitudine per l’onore tributatogli e si è detto pronto ad aiutare il prossimo anche in futuro. Consegnati ancora i riconoscimenti a singoli, enti e associazioni meritevoli. La Targa con stemma d’oro è andata al Convento delle suore Orsoline, nel cinquantesimo della fondazione a Isola. In questo lasso di tempo ha aiutato la comunità, prendendosi cura degli anziani e dei malati, nonché dei bambini, aiutandoli nello studio. Lo stesso riconoscimento è andato anche a Maks Filipčič, storico presidente della comunità locale Jagodje- Dobrava. Le Targhe con stemma d’argento di quest’anno hanno riconosciuto i meriti del Servizio di assistenza domiciliare, che da 54 anni si prende cura dei cittadini più vulnerabili e della galleria “Insula”, che dal 1987 ha allestito oltre 450 mostre, perlopiù di artisti locali. Molte le autorità presenti in piazza, tra le quali il vicesindaco, Felice Žiža e la preside della SE “Dante Alighieri”, Simona Angelini. La serata è continuata con l’esibizione della 3 Big Band Orchestra e del loro ospite, il cantautore Oto Pestner.
Festa del Comune il dott.Gasparini con il sindaco Kolenc

Il vicesindaco Žiža con Gasparini

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *