CONCLUSO IL RESTAURO DELLA CAPPELLA CIMITERIALE DI SAN MICHELE ARCANGELO

26-4-2022. Con una cerimonia solenne è stata riaperta al Cimitero di Isola la cappella consacrata a San Michele Arcangelo. Dopo un intesa raggiunta nell’agosto scorso tra il Comune di Isola, l’Università popolare di Trieste, con la collaborazione della Comunità autogestita della nazionalità italiana di Isola e l’azienda municipalizzata “Komunala”, erano stati eseguiti delicati lavori di consolidamento della cappella, che presentava gravi dissesti nelle fondamenta e si è provveduto anche al restauro della sua facciata esagonale, lungo la quale trovano posto le tombe di importanti famiglie, nonché l’ultima dimora del parroco mons. Giovanni Zamarin. Il piccolo luogo di culto, molto caro agli isolani, è stato riconsegnato ai fedeli dal sindaco Danilo Markočič, dal presidente dell’UPT, Emilio Fatovic, dal presidente delle CAN Comunale, Marko Gregorič e da Denis Bele, direttore della Komunala, esecutrice dei lavori. Nei discorsi di circostanza il primo cittadino di Isola ha voluto mettere in evidenza le sinergie individuate per portare a termine l’opera, pianificata da lunghi anni e sempre bloccata da qualche impedimento. Ha ringraziato l’UPT per il sostegno finanziario offerto, l’architetto e vicesindaco, Agnese Babič per il suo contributo alla preparazione e alla realizzazione del progetto, nonché alla CAN di Isola. Il presidente Fatovic si è detto molto soddisfatto di poter partecipare all’inaugurazione della cappella. “Siamo onorati, di aver contribuito finanziariamente al recupero della Cappella cimiteriale. Colgo l’occasione per ringraziare la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola per la preziosa indicazione, la richiesta d’intervento e l’attenzione riservata al bene culturale. La nostra partecipazione al restauro consegue l’indirizzo di tutela e restauro dei beni monumentali cimiteriali italiani in Slovenia e Croazia del Ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale italiano, per il tramite dell’Università Popolare di Trieste” ha dichiarato il presidente dell’UPT. Per Marko Gregorič si tratta di un prezioso contributo alla tutela del patrimonio culturale locale, ma anche di un dovuto sforzo per mantenere vive le tradizioni delle nostre terre, proseguendo l’opera avviata un decennio fa dal compianto Silvano Sau, che insistette molto sulla tutela del cimitero cittadino e che poi è proseguita, anche in collaborazione con il deputato Felice Žiža, anch’ egli presente alla cerimonia d’inaugurazione. La benedizione della cappella ricostruita è stata impartita dal parroco isolano, don Janez Kobal.

TESTO: MANDRACCHIO.ORG
FOTO: COMUNE ISOLA

IMG 5876

IMG 5880

IMG 5896

IMG 5897

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.