Dimela cantando- Gianni Pellegrini vince a Venezia

10.06.2023. Nessun posto vuoto nel pullman diretto a Venezia, per una gita oltre confine organizzata dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”. La meta veneta è stata scelta in corrispondenza con il primo appuntamento del concorso “Dimela Cantando”, così da unire il piacere di un’escursione in laguna alla partecipazione al Festival dell’Istroveneto.Venezia infatti, come ha ricordato la presidentessa Evelin Zonta durante il tragitto, presenta una storia interessante e con molti punti in contatto con quella dell’Istria, fatto testimoniato dalla persistenza di una parlata veneta nelle nostre zone. Il concorso canoro, organizzato dall’Unione Italiana, grazie alla collaborazione tra la Città di Buie, l’Assessorato alla Cultura della Regione Istriana, l’Università popolare di Trieste, la Regione Veneto nonché l’Università Ca’ Foscari, che ha concesso l’utilizzo dell’Auditorio di Campo Santa Margherita.si è svolto dalle presentazioni, ai ringraziamenti sino ai testi delle canzoni, esclusivamente in dialetto veneto e istroveneto, ha visto 14 canzoni in gara, tra cui “Par forsi sai lontan” di Gianni Pellegrini e  Massimo Seppi, con arrangiamento di Stane Bakar che alla fine è risultata la più gradita dal pubblico. Proprio a confermare lo scopo del Festival – cioè quello di dimostrare quanto il dialetto sia vivo e attuale, e non confinabile solamente al tema della nostalgia dei tempi andati – questa canzone parla di un rapporto comune, ma complesso: quello tra genitori e figli. In particolare racconta il punto di vista di un figlio che si ritrova a vivere il passaggio di divenire padre a sua volta. E se l’importante è partecipare, è anche vero che ottenere il primo premio rappresenta motivo di orgoglio e soddisfazione, nonché d’emozione di poter vantare una vittoria proprio a Venezia. Pellegrini è pronto a riproporsi il 14 giugno a Capodistria e il 17 giugno a Buie.

TESTO E FOTO: Mariangela Pizziolo

 

IMG20230610132324 IMG20230610161830 IMG20230610162347

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *