FESTA DEL BASILICO – Un omaggio ai profumi e ai sapori della dieta mediterranea

L’Associazione Društvo Izolanov non si è fatta condizionare dal tempo uggioso, che ha caratterizzato il primo giorno di settembre. In collaborazione con il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni ed il Comune di Isola, hanno organizzato la decima edizione della Festa del basilico – la Basilichiada. Iniziata in mattinata, il punto di Via Lubiana, noto come “Largo alla spina” è diventato punto di incontro per tutti gli amanti di questa erba aromatica, che odora di casa. Moltissime sono state le varietà di basilico presentate e, quindi, moltissime le varianti di utilizzo proposte. Cibi, bevande dolci e salati che andavano dalla classica salsa al pomodoro e basilico, al pesto alla genovese (o all’isolana, magari) e alle forse più peculiari frittelle al basilico. Gli organizzatori avevano anticipato già giovedì, 30 agosto che l’evento si sarebbe tenuto indipendentemente dalla situazione meteo e che ci si sarebbe adattati con dei tendoni per proteggere gli espositori e i visitatori dalla pioggia.
Foto e testo: Vita Valenti

Distillato al basilico e santoreggia
Distillato al basilico e santoreggia
Frittelle al basilico
Frittelle al basilico
Olii eterici preprati con diverse erbe
Olii eterici preparati con diverse erbe
Tag:,

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *