“Festa delle mamme e dei papà” – comunicare in musica

21-04-2024. Rinviato periodicamente per indisposizione delle voci bianche delle protagoniste, Palazzo Manzioli ha finalmente potuto ospitare, lo spettacolo intitolato “Festa delle mamme e dei papà”, promosso dalla Comunità degli italiani Dante Alighieri. La presidente del sodalizio, nonché mentore del coretto delle minicantanti, Evelin Zonta, sin dall’ ideazione della serata ha fatto scegliere alle sei ragazze componenti il “Piccolo Arcobaleno isolano” i brani che hanno creato la carrellata emozionale, che affonda le radici nei valori familiari e in quelli di vita perché, come sottolineato dalla Zonta, “sia pur giovanissime le ragazze hanno bisogno di comunicare, di trasmettere, di esprimersi, di dire la loro e lo fanno attraverso la musica nei cui testi, in ogni lingua, ritrovano un po’ di loro stesse. Concetti che gli risulta difficile condividere con i grandi, siano essi genitori, nonni, insegnanti o altri”. Alla presenza del deputato al seggio specifico per la CNI, Felice Žiža e del folto pubblico in sala, Sara Kosmina, Tinkara Petrič, Sara Radman, Eva Žiber, Vita Baruca e Noemi Zonta, con il supporto iniziale e finale della dirigente e della storica voce dei Cantanti della CIDA, Branka Bevitori, hanno appassionato i presenti con brani di un certo spessore di non facile realizzazione per le voci bianche che comunque hanno marcato la perfetta esecuzione canora, corredata da coreografie a riempire la scena.

TESTO E FOTO: ELENA BUBOLA

ISOLA Piccolo Arcobaleno isolano con le magliette

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *