Festival della malvasia – Isola nuovamente in primo piano

Festival della malvasia – Isola nuovamente in primo piano
Domenica, 10 e lunedì, 11 marzo al Centro Congressi Portus dell’Hotel Slovenija di Portorose, si è tenuta la 21.esima edizione del Festival della Malvasia. L’evento enogastronomico, organizzato dall’Associazione viticoltori dell’Istria slovena, ha dato modo agli oltre 2000 visitatori di conoscere i 60 produttori provenienti dall’Istria slovena e croata, dal Carso, dalla Valle del Vipacco, dal Collio e dall’Italia. Tra degustazioni, laboratori e tavole rotonde, le protagoniste indiscusse sono state le 120 varietà del vitigno della malvasia. Si tratta di uno dei più grandi eventi internazionali, volti all’espansione della cultura enologica, al rafforzamento della viticoltura e della produzione di vino in questa parte della Slovenia e del Mediterraneo. Tra gli oltre 120 campioni di malvasia, si trovano anche quelli che prima dell’apertura del Festival hanno ricevuto il maggior punteggio alla valutazione Sommelier della Slovenia. Ogni anno la Commissione valuta le malvasie concorrenti divise in 5 categorie, ovvero le frizzanti, le fresche, le mature, le macerate e quelle con i tassi zuccherini più alti. Il nostro connazionale isolano, Matej Zaro, dei Vini Zaro 1348, ha ottenuto la Medaglia d’oro nella categoria delle malvasie macerate, con la propria Malvasia Pivol 2017, ottenuta seguendo rigorosamente i metodi tradizionali. Zaro ha commentato: “Sono molto fiero per il riconoscimento. Questa è la dimostrazione che stiamo portando avanti il lavoro nella maniera giusta”.
Testo e foto: Vita Valenti

La medaglia doro per la miglior malvasia macerata

Un Commento

  1. Franco FERENCIC
    13 Marzo 2019 - 15:03

    Ero presente alla Manifestazione e non mi risulta che siano state presentate : 120 VARIETA` DEL VITIGNO DELLA MALVASIA.
    Come pure non mi risulta qualche produttore abbia offerto MALVASIE FRIZZANTI.(Stiamo attenti a cosa scriviamo!!!!!!!!!!!!!)

    Rispondi

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *