FOLK SLOVENIA A PALAZZO MANZIOLI

16.09.2023. Il concerto annuale della Società Culturale ed Etnomusicologica Folk Slovenia si è tenuto a Palazzo Manzioli, che ha visto la sua Sala Nobile riempirsi di spettatori delle Comunità Italiane e di molte altre provenienze. A condurre la serata è stato il presidente dell’associazione, Marino Kranjac, che ha subito ringraziato la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola di aver ospitato l’evento, per il secondo anno di fila. Kranjac, che da più di trentacinque anni si occupa di etnomusicologia, ha presentato i progressi di Folk Slovenia, i traguardi raggiunti e, prima di ogni esibizione, ha presentato i singoli gruppi o artisti. Oltre ai due gruppi di cui egli stesso fa parte, Zingelci e Vruja, si sono esibiti il gruppo “Cintare”, il duo “Polla” accompagnato da Tilen Stepišnik e Dino Murtezani, il gruppo Etno Pot e l’artista Tomaž Podobnikar. Il tema di quest’anno, dal titolo “Sono le nozze, Allegria!”, sono stati i canti nuziali e l’amore in generale, celebrato sia nelle sue sfumature più dolci e romantiche sino a quelle più divertenti e ironiche. Il repertorio proponeva canzoni folcloristiche slovene, composizioni proprie degli artisti, ma anche brani tratti da altre tradizioni, come quella italiana, istroveneta, macedone e russa. Il pubblico in sala era molto numeroso e, unendosi in coro alle canzoni più note, ha dimostrato come la musica della tradizione e il folclore siano in grado di toccare il cuore.

Testo e foto: Mariangela Pizziolo

MANDRAC ETNOPOTMAND kRANJAC

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *