15.02.2024. Nella Sala nobile di Palazzo Manzioli si è svolto il secondo appuntamento del ciclo di serate dei vini “Giovani stelle del vino”, organizzato dalla famiglia Zaro, gestore del Wine Bar Manzioli, in collaborazione con la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola. Focus dell’evento è celebrare la passione per il vino e promuovere giovani figure emergenti di imprenditori, che prendono in mano le redini delle aziende di famiglia con l’obiettivo di tramandare la tradizione della loro storia familiare, con un pizzico di innovazione. Protagonisti di questa seconda serata sono i vini della cantina Edi Simčič, etichetta nata nel 1989, quando Marica ed Edi Simčič imbottigliano per la prima volta il loro vino. A portare avanti questa tradizione di famiglia sono oggi i due nipoti, Jure e Jakob, subentrati nella gestione della cantina nel 2014. La degustazione ha inizio con un “vino aperitivo” ed è accompagnata dall’offerta gastronomica del ristorante Villa Sonja, che per ogni vino proposto ha abbinato un piatto scelto con cura, selezionando materie prime di ottima qualità. A introdurre gli ospiti è Marco Zaro, giovane rappresentante di un’antica famiglia isolana che vanta una lunga tradizione nella viticoltura. La serata prosegue con la proposta di cinque vini che deliziano il palato del pubblico. Di ogni vino proposto, Jure Simčič ne racconta la storia e le fasi, alla base del processo di produzione. Presenti in sala anche Felice Žiža, deputato della CNI al Parlamento sloveno e la Presidente della CAN di Isola, Vita Valenti, che ha formulato un cenno di saluto a tutti i partecipanti. L’evento, ideato per coinvolgere un pubblico eterogeneo di appassionati e conoscitori di vino, si è concluso con pieno successo.
Testo e foto: Lorena Mirengo