Inaugurato a Palazzo Manzioli il Festival del giornalismo “Avanti”

 

24-11-2022. Palazzo Manzioli ha fatto ieri da cornice alla prima giornata del festival del giornalismo “Avanti”, organizzato dall’Associazione dei giornalisti della Slovenia per favorire la discussione e lo scambio di idee su temi che riguardano il quarto potere. Un modo anche per incontrare esperti di giornalismo e giornalisti, sia della scena nazionale che internazionale. La prima serata di questa 11. esima edizione è stata aperta con una tavola rotonda sui media locali, moderata da Peter Verč del “Primorski dnevnik”. Ospiti Aljoša Mislej, caporedattore responsabile del settimanale “Mandrač”, Tomaž Perovič, caporedattore del mensile e del portale di notizie “Obala Plus”, Matjaž Jazbar, caporedattore responsabile del portale online e della rivista “Lokalne Ajdovščina” e Blaž Močnik, giornalista del settimanale della comunità slovena nella provincia di Udine “Novi Matajur”.

Secondo appuntamento della serata l’incontro con Toni Capuozzo, ex corrispondente di guerra per le reti Mediaset, noto per i suoi servizi sui conflitti in Somalia, Afghanistan e Jugoslavia, con il quale hanno conversato le giornaliste di Radio e TV Koper –  Capodistria, Tjaša Škamperle e Claudia Raspolič. E sono proprio le guerre jugoslave a essere al centro del suo nuovo libro: in “Balcania” Capuozzo racconta della sua esperienza durante il conflitto a trent’anni dal suo scoppio. E l’autore in sala a Isola parla sì del suo passato –  dell’assedio di Sarajevo, delle atrocità viste in Afghanistan, del piccolo Kemal cui ha regalato un futuro – ma sempre con uno sguardo rivolto al presente, in particolare al racconto della guerra in Ucraina. Con la consapevolezza che nessuna guerra lascia un mondo migliore di quello che ha trovato.

Il nuovo governo Meloni, l’attuale insostenibile situazione in seno alla RTV Slovenia, il lavoro dei corrispondenti e la loro importanza sono stati, invece, al centro della terza parte dell’incontro, che ha visto protagonista Janko Petrovec. Corrispondente da Roma per i media del servizio pubblico in Slovenia dal 2016, nel 2020 ha portato nelle case dei cittadini le struggenti immagini delle strade e delle piazze deserte del primo paese europeo flagellato dal Covid. Esperienze forti che ha deciso di racchiudere nella pubblicazione “Quarante. Roma”.

 

Testo:Edoardo Sanzovo e Kris Dassena

Foto: Kris Dassena

DSC 1562DSC 1569 1

 

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.