Si è tenuta venerdì 7 settembre nel parco Pietro Coppo l’inaugurazione del festival dell’illuminazione Guerilla Luminosa. Esso si svolge annualmente a Lubiana e quest’anno è sbarcato per la prima volta sulla costa slovena, trasformando per tre settimane la nostra cittadina in una galleria a cielo aperto. L’edizione itinerante intitolata Re:Azione, ideata dal Forum di Lubiana, con una serie di installazioni luminose di artisti sloveni e stranieri fa risplendere di una nuova luce le vie del centro storico, del Mandracchio, dei parchi Pietro Coppo e Boris Benčič, nonché il boschetto di Punta Gallo. Il tema predominante è quello della natura, con un focus particolare sul mare. Ad essere esposte sono anche le creazioni concepite ai laboratori artistici dedicate ai giovani svoltisi nelle settimane scorse.
Come spiegato dall’ideatrice della manifestazione Katerina Mirovič l’obiettivo del festival è quello di inserire creazioni artistiche in luoghi pubblici, ponendo attenzione sull’importanza e le diverse possibilità dell’uso della luce nel contensto urbano. Oltre a ciò è un modo di avvicinare l’arte a coloro che di consueto non visitano gallerie e mostre.
L’ evento, che contribuirà in modo particolare all’attrattività di Isola anche al scemarsi dell’alta stagione, viene realizzato in collaborazione con il Comune di Isola, l’Ente per il turismo e il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni, in coproduzione pure con la CAN di Isola.
È possibile ammirare le installazioni luminose ogni giorno fino al 29 settembre, dalle 20 alle 24.
In seno al festival, venerdì 14, 21 e 28 settembre, si svolgeranno due performans visual-sonori sulla facciata della chiesa di Santa Maria d’Alieto.
Testo e foto: Kris Dassena