Isola in Musica e il 20º anniversario dei Vruja

20-7-2022- Primo appuntamento martedi di ‘’Isola in musica’’. Quest’anno l’evento ha ospitato per la serata introduttiva il noto complesso musicale istriano ‘’Vruja’’, che si è esibito per la prima volta dopo un anno di pausa a causa della pandemia. Il gruppo festeggia il suo 20º anniversario e nell’occasione ha pubblicato il suo quinto album. È intitolato ‘’Ljubezen, vojna…in življenje” (Amore, guerra e…la vita) ed è composto da dodici brani, incentrati sul periodo della Prima guerra mondiale, trattando diverse tematiche come l’amore, la guerra, la felicità e la malinconia. La raccolta delle canzoni racconta l’esistenza dei nostri avi e ogni canzone descrive una parte della loro vita, prima, durante e dopo la Grande guerra. ‘’Una particolarità dell’album è che lo abbiamo creato assieme, però ognuno da casa propria a causa della pandemia’’, ha commentato il leader dei Vruja, Marino Kranjac. ‘’Un’altra particolarità è che lo abbiamo preparato in stile documentario, i brani sono accompagnati da suoni e registrazioni di quei tempi’’. L’album è opera dai membri del gruppo: Marino Kranjac (voce, chitarra, sopele e violino), Alenka Kranjac (voce), Veronika Črešnik (voce e percussioni), Gabrijel Križman (voce, chitarra e mandolino), Gorast Radojević (bassetto istriano e basso elettrico), Niki Germovšek (violino) e Peter Kaligarič (fisarmonica). Le canzoni presenti nell’album provengono da diversi villaggi e città dell’intera regione istriana come Capodistria, Trieste, Pola, Materada, Pinguente ed altre. Il concerto è stato aperto dalla coordinatrice dei programmi culturali della CAN comunale, Agnese Babič, che ha presentato il gruppo ed ha ringraziato il pubblico. ”È sempre bello essere radunati nel nome della musica”, ha commentato Agnese Babič, ” soprattutto dopo un periodo così difficile e complicato come questo”. Durante il concerto il gruppo ha suonato le canzoni del nuovo album, accompagnate da fotogrammi, proiettati sulla chiesa di Santa Maria d’Alieto, in Piazza Manzioli, durante gli intervalli tra un brano e l’altro, invece, si potevano udire voci e suoni dell’epoca, creando un paesaggio sonoro e completando le storie delle canzoni. All’evento hanno partecipato numerose persone che hanno applaudito fragorosamente il gruppo e sono rimaste visibilmente commosse dalle storie raccontate, che le hanno riportate indietro nel tempo, facendo riemergere ricordi ed emozioni. Dopo una lunga pausa, dovuta alla pandemia, a Piazza Manzioli sono tornati ad echeggiare gli applausi e la musica. Nei altri due eventi di “Isola in musica” stasera (mercoledi), alle ore 21.00 si esibiscono i ZZ Quartet, un gruppo musicale moderno che riflette tutti i tipi di musica come il jazz, la musica classica, la world music e l’improvvisazione libera. Venerdi sarà la volta di Antonella Ruggiero, ex membro del famoso gruppo pop italiano ‘’Matia Bazar’’.

Testo e foto: Lia Grazia Gobbo

IMG 20210720 215444

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *