La Comunità degli Italiani di Zagabria in visita a Palazzo Manzioli

Una cinquantina di connazionali zagabresi hanno soggiornato sabato mattina a Isola e Capodistria, per conoscere le istituzioni e la vita degli italiani che risiedono in questi due comuni.
Una delegazione della CI di Zagabria, guidata dalla presidente, Daniela Dapas, è stata ospite della Comunità nazionale italiana di Isola a Palazzo Manzioli. Un breve cenno di saluto è stato porto dal presidente della CAN, Marko Gregorič, che affiancato da Amina Dudine, presidente della CI Dante Alighieri e da Katja Dellore, presidente della CI Pasquale Besenghi degli Ughi, ha illustrato ai connazionali zagabresi la struttura delle nostre istituzioni minoritarie, soffermandosi in particolare sul ruolo politico della CAN e sul lavoro dei rappresentanti italiani in Consiglio comunale. Le presidenti delle CI hanno descritto, invece, le sezioni, le attività e le iniziative dei sodalizi che dirigono. Gli ospiti hanno seguito con grande interesse le relazioni e hanno poi posto alcune domande, concentrandosi sul numero degli italiani a Isola e sulla loro inclusione nella vita delle Comunità. La parola è passata, quindi, alla presidente Daniela Dapas, che ha ringraziato per la calorosa accoglienza. Non ha nascosto la sua emozione per aver fatto ritorno a Isola, città dei suoi nonni, dove lei stessa ha passato numerose piacevoli giornate. Ha voluto poi rivolgere un pensiero a Silvano Sau, prematuramente scomparso lo scorso anno e con il quale ha avuto modo di collaborare. Ai figli, Marco e Roberto, ha donato la monografia “Italiani a Zagabria”, scritta anche con l’incoraggiamento dello stesso Sau. Ha fatto seguito uno scambio di doni con la CAN e le due CI, nonché una breve visita di Palazzo Manzioli. image 4 image 5

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *