Sull’Europa centro-meridionale staziona una vasta area di alta pressione. In quota incominciano ad arrivare correnti d’aria più temperata. Tale situazione favorisce il ristagno di aria umida nei bassi strati. Pertanto dovremmo avere cielo irregolarmente nuvoloso per nubi basse. Da lunedì, meglio.
Situazione
Sull’Europa centro-meridionale staziona una vasta area di alta pressione. In quota incominciano ad arrivare correnti d’aria più temperata. Tale situazione favorisce il ristagno di aria umida nei bassi strati.
Previsione per il fine settimana
Domani, venerdì, avremo cielo irregolarmente nuvoloso per nubi basse. Le temperature saranno stazionarie, intorno ai 4 gradi le minime, fino ai 12 gradi le massime. I venti saranno deboli di direzione variabile.
Sabato l’umidità avrà valori più alti e ci sarà poù possibilità di nebbie o bassa nuvolosità, anche insistente. Le temperature potranno subire una flessione causata proprio dal cielo coperto. I venti saranno ancora deboli e di direzione variabile.
Domenica, l’umidità insisterà ancora provocando cielo nuvoloso con una più accentuata possibilità di nebbie. Le temperature dovrebbero rimanere stazionarie con un lieve recupero delle minime. I venti saranno sempre deboli e di direzione variabile.
Previsione per la prossima settimana
Da lunedì a venerdì dovremmo avere tempo stabile con cieli da parzialmente a poco nuvolosi. Le temperature dell’aria dovrebbero mantenersi sui valori attuali. I venti sono previsti deboli dai quadranti orientali.
Mare e marea
Il mare ha una temperatura di 14 gradi C. Fino a lunedì il moto ondoso sarà minimo. La visibilità sarà da discreta a scarsa con locali foschie.
Da domenica a venerdì, la variazione di marea sarà molto pronunciata: andremo dai -10 cm del pomeriggio di martedì e mercoledì ai +100 cm dei pomeriggi. Ricorderemo che i valori si riferiscono alla bassa marea media inferiore.
Effemeridi sole e luna
Il sole sorgerà domani alle ore 7:34 per tramontare alle ore 16.21. La durata del giorno è di 8 ore e 47 minuti primi.
La luna è gibbosa crescente e sarà piena il 14 dicembre alle ore 1:06.