17-6-2023. In tutto il Paese si è celebrata oggi la Notte estiva dei musei, iniziativa congiunta di istituzioni museali, culturali e gallerie. A Isola, come da tradizione da 12 anni a questa parte, è stata inaugurata la mostra collettiva “Iz(s)olani”. Correva, infatti, il 2012 quando venne proposta la prima volta dalla CAN e dalla galleria “Insula”. Negli anni si sono uniti il Centro per la cultura, lo sport e le manifestazioni, l’Associazione isolani, il Fondo pubblico per le attività culturali e gran parte degli spazi espositivi cittadini. Il programma ha preso il via alle 19 presso la galleria “Alga”, sulle note del Coro misto “Haliaetum” sezione canora della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, diretto da Lora Pavletić. La carovana si è quindi spostata lungo le vie verso gli spazi espositivi sostando presso le gallerie “Drat”, “Plac Izolanov”, “Insula”, il museo Isolana “La casa del mare”, la “Sala del sole”, la galleria “Salsaverde e, infine, concludendo il percorso a Palazzo Manzioli. In ogni sosta il coro misto ha eseguito un brano e il critico d’arte, Dean Mehmedovič, ha illustrato i lavori esposti in ciascun spazio espositivo, dando la parola anche ad alcuni autori e curatori delle gallerie. In chiusura, la coordinatrice culturale della locale CAN, Agnese Babič, ha ringraziato i partecipanti e i coristi per aver accolto l’invito e ribadito l’importanza del progetto, poiché rappresenta un’occasione per unire le gallerie, promuovere annualmente gli artisti, sostiene il connubio tra arte e musica e, infine, per fare un percorso, scoprendo anche angoli nascosti di Isola. Prima di un’allegra bicchierata, l’”Haliaetum” ha deliziato i presenti con il brano che ha calzato a pennello, “Ancora un litro de quel bon”.
Testo e foto: Mariella Mehle