13.09.2023. La fine dell’estate, oltre a un po’ di freschezza, porta con sé l’inizio delle attività di Palazzo Manzioli. Tra queste, vi è il tradizionale cineforum organizzato dalla CI Pasquale Besenghi degli Ughi di Isola, che si svolgerà anche quest’anno con cadenza mensile. Per la prima serata, è stato scelto “Sapore di mare 2 – un anno dopo”, sequel dell’ultimo film proiettato lo scorso giugno. Il film, con la regia di Bruno Cortini e la sceneggiatura dei fratelli Carlo ed Enzo Vanzina, è stato girato nel 1983 a Forte dei Marmi e a Ostia Lido, in Toscana. Ambientato negli anni ‘60, racconta le vicissitudini di giovani provenienti da diverse città italiane, alle prese con questioni d’amore, di stato sociale, di denaro e di amicizia. La visione del film, che ha suscitato le risate generali e la nostalgia di qualcuno, ha rappresentato un vero e proprio salto nel passato. Non solo per quanto riguarda la moda degli abiti, dei costumi da bagno e la colonna sonora, costruita su capolavori indiscussi di quegli anni, ma anche per la tipologia di comicità utilizzata: semplice, gestuale, a tratti ingenua e per questo spontanea. D’altronde, come ha affermato Nataša Štule che da anni coordina il cineforum, questo appuntamento serve per donare alla comunità leggerezza, positività, sorrisi e l’occasione per stare insieme. Il programma del prossimo “anno cinematografico”, che avrà già a ottobre la sua seconda puntata, si svilupperà su film in grado di mettere il buon umore, sia italiani sia internazionali – comunque trasmessi in lingua italiana – e non mancheranno nemmeno il tradizionale cinepanettone e un film in occasione della Pasqua.
A settembre riprendono le attività dei gruppi della CI Pasquale Besenghi degli Ughi, Per maggiori informazioni e per iscriversi alle attività inviare una e-mail a:segreteriabesenghi@gmail.com.
Gruppi e attività:
Coro Haliaetum – lunedì
Gruppo di pittura La Macia – martedi
Gruppo filodrammatica Piassa picia – lunedì
Gruppo Noi per Voi – mercoledì
Gruppo di cucito – giovedì
Besenghi film – mercoledì
Corso di pianoforte – martedì
Corso di batteria – mercoledì
Corso di chitarra – martedì
Robotica – martedì
Appuntamenti mensili: Cineforum, Erboristeria, Pastrocchi da favola e Laboratorio creativo
TESTO E FOTO: Mariangela Pizziolo