San Mauro celebra Isola

Serata storico-letteraria in occasione del 636° anniversario della Leggenda di San Mauro organizzata dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”.

È il 23 ottobre del lontano 1380, le navi genovesi sono al largo di Isola e si apprestano ad attaccare. All’improvviso scende un caligo griso fito, gli aggressori perdono l’orientamento e, seguendo il volo di una bianca colomba salvifica, si ritrovano nel mezzo della flotta veneziana che li annienterà.

L’anniversario della leggenda di San Mauro è spunto perfetto per celebrare Isola e i suoi abitanti, attraverso poesie e contributi video. Le voci della serata sono di Tessa Dassena e di Tanija Pulin per la Compagnia Filodrammatica, dei giovani Rocco Zuliani e Matija Penca, del Gruppo Teatrale junior, e di Amina Dudine. Le storie del passato, rievocate dalle parole di numerosi poeti, tra cui Mario Costanzo e Alessandra Zuliani, presenti in sala, raccontano della campagna, del mare, dell’amicizia e del legame indissolubile tra questo territorio e i suoi abitanti. Permane viva la dicotomia fra la meravigliosa spensieratezza delle ovazioni a Isola e la triste malinconia dell’esilio, che ha svuotato le vie del centro dai propri figli legittimi.

san_mauro_2

I testi, tratti in prevalenza dal periodico “Isola Nostra”, hanno coinvolto il pubblico in momenti di pieno trasporto, grazie anche al contributo di frammenti video estratti dal filmato di Degrassi e di Fragiacomo del 1952 montati dal Team “Ciak si Gira”, che hanno reso vivo il ricordo di tempi e atmosfere lontane.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *