Scomparso Silvano Sau

Dopo lunga malattia si è spento ieri sera all’ospedale di Lubiana il nostro collega e amico Silvano Sau. Personaggio di spicco della vita culturale e politica del gruppo nazionale italiano e in ambito ben più ampio lascia un vuoto incolmabile. Lunedì 30 maggio, alle ore 17, a Palazzo Manzioli, seduta commemorativa congiunta dei Consigli comunale e della CAN. Le esequie avranno luogo martedì 31 maggio, alle ore 15, al cimitero di Isola.

Nato nel 1942 a Isola, dopo il ginnasio ha studiato legge, per scegliere poi il mestiere di giornalista. Ha iniziato a Radio Capodistria, nella redazione culturale, per continuare quindi alla TV di Capodistria, prima come commentatore e infine come direttore. Per lunghi anni è stato presidente dell’Unione Italiana dell’Istria e di Fiume e successivamente vicepresidente di Unione italiana, presidente della Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana costiera, presidente della CAN di Isola, nonché vicesindaco della sua città. Nella sua lunga carriera politica è stato per diversi anni delegato a Belgrado alla Camera Federale ed ha ricoperto anche altri svariati incarichi pubblici. Per il suo impegno nella tutela storico-culturale e nel mantenimento delle tradizioni di Isola è stato proclamato cittadino onorario.

Negli ultimi 25 anni ha svolto un’intensa attività in seno alla redazione de “Il Mandracchio” dove è stato promotore di numerose pubblicazioni e manifestazioni culturali. Autore di diversi libri, saggi e studi, lascia un’impronta indelebile nella vita della minoranza italiana e del territorio.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *