Lunedì 28 maggio si è tenuta l’ultima lezione del gruppo di pittura della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, guidato dalla mentore Fulvia Grbac. Sette delle dodici corsiste iscritte
Lunedì 28 maggio si è tenuta l’ultima lezione del gruppo di pittura della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, guidato dalla mentore Fulvia Grbac. Sette delle dodici corsiste iscritte
Venerdì, 18 maggio è stata aperta, in tre location distinte, la mostra retrospettiva volta a commemorare la prematuramente scomparsa artista Martina Žerjal. Gli spazi espositivi per i quadri dell’artista sono
Martedì, 9 maggio gli appassionati di kamishibai della Slovenia hanno unito le proprie forze per cercare di entrare nel Guinnes dei primati per il maggior numero di kamishibai eseguiti in
Si è tenuta venerdì pomeriggio presso Palazzo Manzioli, per il quinto anno consecutivo, la selezione comunale del Concorso artistico internazionale Lions “Il Manifesto della Pace” per i bambini della terza
Ieri sera è stata inaugurata a Palazzo Manzioli l’ormai consueta mostra “Ne combiniamo di tutti i colori”. Nei vari ambienti del palazzo storico sono stati esposti i lavori degli alunni
Mercoledì sera al pianoterra di Palazzo Manzioli, è stata inaugurata la mostra personale di Silvana Rebula, allieva del corso di pittura della Comunità degli italiani «Pasquale Besenghi degli Ughi». A
Resterà aperta sino al 25 febbraio prossimo al pianterreno di Palazzo Pretorio, a Capodistria, la mostra dei lavori realizzati nell’autunno scorso al simposio artistico di Rodik, sul Carso. Promossa dal
In occasione della Giornata della cultura slovena, martedì sera Palazzo Manzioli ha ospitato la premiazione dei lavori partecipanti al XIX Concorso di letteratura e arti figurative 2017, indetto dalla Comunità
Il 2017 è ormai agli sgoccioli e tra gli ultimi appuntamenti organizzati dalla Comunità Autogestita della Nazionalità italiana di Isola, martedì sera a Palazzo Manzioli, si è svolta la presentazione
Ha avuto luogo venerdì sera l’inaugurazione della mostra collettiva “TRIESTE-ISOLA, IMPRONTE IN ANDATA E RITORNO” del Laboratorio di Incisione, tenuto da Franko Vecchiet, presso la Scuola Libera dell’Acquaforte “Carlo Sbisà”