Lo scorso sabato pomeriggio la Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola è stata ospite della Pro Senectute “Primo Rovis” di Trieste. Ad esibirsi sono stati i più giovani del
Lo scorso sabato pomeriggio la Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola è stata ospite della Pro Senectute “Primo Rovis” di Trieste. Ad esibirsi sono stati i più giovani del
Ieri sera al Teatro di Isola la commedia “Indovina chi è rimasta incinta?” portata in scena dalla Compagnia Teatrale del Circolo Ricreativo Universitario di Trieste (CRUT). L’evento è stato organizzato
Piasa Picia, la filodrammatica della Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi di Isola, racconta le storie piccanti della città con il suo spettacolo teatrale: “Isola, Isola mia”. Ieri sera
Gli attori della Comunità degli italiani Pasquale Besenghi degli Ughi sono stati ospitati nella vicina località e hanno recitato alcuni sketch dell’ultimo lavoro Isola, Isola mia a Casa Tartini. Ospitati
Anche quest’anno, gli allievi della SM Pietro coppo di Isola, coordinati dal prof. Franco De Simone, hanno dato vita ad uno spettacolino che per la prima volta ha visto la
Le scuole elementare e materna e il Coro Haliaetum della CI P. Besenghi degli Ughi hanno partecipato al “Di più, di più, con le canzoni e la danza” organizzato dal
La Scuola elementare Dante Alighieri ha presentato il consueto spettacolo delle feste di Natale e Capodanno allestendo uno spettacolo pieno di canti, suoni e balli con l’aiuto delle due Comunità
Questo pomeriggio al Teatro cittadino di Isola la Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola ha allestito l’ormai tradizionale spettacolo che precede le festività natalizie. Sebbene con l’impronta allegra, anche
Vince il festival della canzone per l’infanzia di Unione Italiana “La macchina del tempo”, cantata da Thomas Rovina della Comunità degli Italiani di Verteneglio. Il secondo e terzo posto è
In mattinata Palazzo Manzioli ha offerto alla Scuola materna e alla scuola elementare uno spettacolo teatrale sostenuto dalla Compagnia La Contrada e l’arrivo di San Nicolò. Come ogni anno, per rinnovare