15-11-2022. A Villa Andor, ad Ancarano, si è tenuta la serata ExTempore CucinArte, dedicata alla VII Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’evento ha ospitato la mostra e premiazione dell’ExTempore, che ha visto come partecipanti anche il gruppo di pittura “La Macia” della Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” di Isola. L’evento è stato organizzato dalla Comunità degli Italiani e dalla CAN di Ancarano e si è aperto con un saluto della presidentessa di quest’ultima istituzione, Linda Rotter, alle diverse autorità presenti in sala, tra cui la signora Mihaela Brezar, funzionario dell’Ufficio delle Nazionalità di Lubiana, la vicesindaca di Ancarano, Martina Angelini, il presidente della Comunità degli Italiani di Ancarano, Guglielmo Tell e il presidente della CI “Pasquale Besenghi degli Ughi” di Isola, Robi Štule. La serata è proseguita con un caloroso ringraziamento per la partecipazione all’ExTempore, alle attiviste della CI di Ancarano, a quelle del gruppo artistico La “Macia” e della CI Giuseppe Tartini di Pirano. L’Ex-Tempore ad Ancarano è il frutto di un nuovo progetto che è riuscito in modo eccellente, nell’intento di valorizzare le tradizioni gastronomiche locali. Ha creato un clima di ottima convivialità in sala. Tutto ciò è stato possibile legando l’arte in un magico connubio creativo con la cucina italiana, filo conduttore dell’evento. A giudicare i suggestivi 19 lavori pervenuti è stata una commissione, guidata da Lea Škerlič, docente di arti figurative presso il ginnasio di Capodistria. I primi tre posti sono stati attribuiti alle pittrici del gruppo La Macia, a riprova del loro talento: alla “Gubana” di Silvana Rebula è andato il primo posto, “la Pinza” di Blaženka Rocco ha ottenuto la seconda piazza, mentre la terza è andata con “Il cielo di pasta” all’esordiente Mariangela Pizziolo. A sorpresa è stato anche consegnato il premio originalità, per il lavoro di Lidia Curk. Un caloroso ringraziamento e apprezzamento è stato riservato a tutte le partecipanti, a cui è stato consegnato l’attestato di partecipazione. L’evento è continuato con la presentazione del gruppo piranese di cucina creativa “Olio in Padella” che si è prodigato in diretta nella preparazione di un tipico risotto italiano, realizzato con prodotti istriani locali, zucca e tartufi, che tutti i partecipanti hanno potuto gustare una volta pronto. La serata è poi proseguita con una deliziosa cena e un caldo momento conviviale, allietato da musica italiana.
TESTO E FOTO: ILARIA CURSIO