L’Istria come Arcipelago di popoli e culture – Un dialogo a più voci con il prof. Massimo Cacciari, filosofo e uomo politico italiano, professore emerito di estetica presso l’Università di Venezia, deputato del Partito Comunista Italiano, sindaco di Venezia dal 1993 al 2000, nell’ambito di uno schieramento di centrosinistra, e venne rieletto poi nel 2005, permanendo in carica fino al 2010. Da posizioni teoriche marxiste è approdato a una personale riflessione sulla crisi del pensiero dialettico della tradizione hegeliano-marxista. Nel dialogo con il professore Cacciari ci chiederemo come si può declinare l’Istria, una goccia del mare europeo, un Arcipelago, irriducibile pluralità dove i singoli elementi convivono in quanto inevitabilmente separati.
MASSIMO CACCIARI: Istra kot arhipelag ljudstev in kultur – Pogovor s profesorjem Massimom Cacciarijem, italijanskim filozofom in politikom, zaslužnim profesorjem estetike na Univerzi v Benetkah, nekdanjim poslancem italijanske komunistične stranke, županom Benetk v letih 1993-2000 v okviru levosredinske koalicije, nato leta 2005 ponovno izvoljeni župan Benetk, ki je ostal na položaju do leta 2010. Iz marksističnih teoretskih stališč je prispel do osebnega razmisleka o krizi dialektične misli heglovsko-marksistične tradicije. V pogovoru s profesorjem Cacciarijem se bomo spraševali, kako je mogoče doumeti Istro, kapljico evropskega morja, arhipelag mnogoterosti, kjer posamezni členi sobivajo, čeprav so neizogibno ločeni.
Organizzazione: Comunità degli Italiani Dante Alighieri di Isola