Lunedì mattina, presso il cimitero della città, sono stati ricordati i defunti, come da tradizione in occasione delle ricorrenze di inizio novembre. La cerimonia è stata promossa dal Consolato Generale
Lunedì mattina, presso il cimitero della città, sono stati ricordati i defunti, come da tradizione in occasione delle ricorrenze di inizio novembre. La cerimonia è stata promossa dal Consolato Generale
Per celebrare la Giornata internazionale della donna, la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana di Isola ha organizzato, dopo dieci edizioni di “Donne e vino”, la prima edizione della serata “Donne
Quale sarà il futuro della strada costiera Isola – Capodistria? É il tema della tavola rotonda ospitata da Palazzo Manzioli e organizzata dall’associazione Pina di Capodistria, nell’ambito del progetto »AgriGo4Cities«.
Le sette Comunità degli Italiani che hanno sede in territorio sloveno, hanno sottoscritto una dichiarazione comune in relazione agli ultimi eventi in seno all’Assemblea dell’Unione Italiana. Esprimendo preoccupazione per i
In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne la Comunità Autogestita della Nazionalità Italiana (CAN.) di Isola ha ospitato venerdì a Palazzo Manzioli la serata “Voci di donne
La Console generale d’Italia a Capodistria, Iva Palmieri, ha reso omaggio martedi mattina ai defunti che riposano nel cimitero di Isola. Accompagnata dal vicesindaco, Gregor Perič e da una delegazione
Una cinquantina di pordenonesi e udinesi sabato sera si è fermata a Isola in occasione del viaggio di devozione dedicato al Beato Odorico di Pordenone. Nel Duomo di San Mauro
Secondo appuntamento serale nell’ambito del cinquantenario della tradizionale Festa dei pescatori di Isola. Un ricco programma promosso tramite il progetto europeo Piccola barca, che fa parte del Programma operativo Interreg.
L’antica cittadina peschereccia di Isola ha per la cinquantesima volta l’onore di ospitare l’avvenimento più emblematico che la riguarda – la Festa dei Pescatori. Una manifestazione svoltasi un altro anno
Lunedi scorso, a Strugnano si è tenuta la tradizionale processione dell’Assunta. In uno dei principali Santuari Mariani dalla regione, sono confluite migliaia di persone per assistere ai riti religiosi, che