28.6.2025. Piazza San Servolo a Buie è stata, ancora una volta, la cornice ideale della serata di chiusura della XIV edizione del Festival dell’Istroveneto. Nella culla dove tutto ha
28.6.2025. Piazza San Servolo a Buie è stata, ancora una volta, la cornice ideale della serata di chiusura della XIV edizione del Festival dell’Istroveneto. Nella culla dove tutto ha
21.6.2025. Patrimonio linguistico d’ancestrale memoria, il grande successo di pubblico dell’isolana Piazza Manzioli ha decretato le vittorie in seconda tappa della XIII edizione della competizione canora “Dimela cantando”. Edita nell’ambito
14-06-2025. Cantare in istroveneto non significa solo usare il dialetto, ma anche celebrare un modo di vivere, di pensare e di sentire. Così, nell’ambito della XIV edizione del Festival dell’Istroveneto,
13-4-2025. Si è svolto sabato sera alla Comunità degli Italiani di Cittanova il concerto di beneficenza patrocinato dal Consolato generale d’Italia a Fiume e destinato ad aiutare la Casa sicura
Venerdì, 4 aprile presso la Sala comunale di Nova Gorica si è svolta la cerimonia di premiazione dei cori che festeggiano nel 2025 il giubileo di 10, 20, 30, 40,
08-03-2025. La Festa internazionale della donna è stata ricordata a Isola dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” con un doppio appuntamento, intitolato ”Rompiamo il soffitto di cristallo”. Ospite della prima
07-03-2025. Per celebrare la giornata Internazionale della donna, la Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi ha offerto questa sera un concerto acustico con la musica d’autore italiana. Ad interpretarla,
3-12-2024. “Al centro della Musica” – è il concerto offerto ieri sera a Capodistria dal Consolato Generale d’Italia in collaborazione con l’Unione Italiana e l’Università Popolare di Trieste (UPT). Protagonista
07-12-2024. La Casa di cultura di Isola ha fatto da cornice questa sera ad uno spettacolo musicale, organizzato dalla Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi. Il programma della serata
25-11-24. Nell’ambito del suo nuovo tour “Quarant’anni da 1950”, il musicista e interprete italiano Amedeo Minghi ha fatto tappa ieri sera anche a Portorose. L’evento ospitato presso L’Auditorio di Portorose,