Fulvia Grbac espone a Trieste

4-12-2019. La pittrice accademica Fulvia Grbac, una delle più note artiste della CNI, approda a Trieste, ospite dell’Università Popolare. Presso la sede espositiva in Via Torrebianca, ha inaugurato la mostra “Contra naturam”: una serie di opere in puntasecca, xilografia, monotipia e collografia, dedicate alla natura, con chiari riferimenti alla sua terra, a Sicciole e Dragogna, Castelvenere, che ama in tutte le loro sfaccettature. É un percorso, però, a tratti doloroso perché in questi luoghi di confine è stato eretto il filo spinato per fermare il passaggio dei migranti. “Il mio è un invito alla riflessione sull’Europa di oggi, ma è anche un mio grido contro le barriere che si innalzano attorno a noi. Il filo spinato lo vedo da casa mia e stona con il mio pensiero di libertà e unione tra i popoli” – ha ribadito la Grbac a margine dell’inaugurazione. Tra le opere più rappresentative dell’esposizione è il libro d’artista “Welcome to Europe” con cui nel 2018 la Grbac aveva vinto il primo premio nel concorso Istria Nobilissima, categoria Design e arti applicate. Sono opere che la Grbac crea prevalentemente nel suo atelier di Isola Folart. Tra gli ospiti della mostra, il presidente dell’Unione Italiana Maurizio Tremul e il deputato al seggio specifico della CNI alla Camera di Stato Felice Žiža, che oltre a rilevare l’importante e crescente impegno artistico della Grbac, hanno posto l’attenzione sul suo ruolo che ha nel campo dell’istruzione scolastica, prima come insegnante alla SEI Dante Alighieri di Isola, ora alla Scuola media Pietro Coppo. Numerosi sono, inoltre, i suoi laboratori estivi presso Palazzo Manzioli. La mostra “Contra naturam” rimarrà esposta sino al 20 dicembre.

TESTO E FOTO: MANDRACCHIO.ORG

20191204 194600

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *