MADE IN PIETRO COPPO- CREATIVITA’ TRA MUSICA E ARTE

6-4-2023. Seconda edizione quest’anno per lo spettacolo “Made in Pietro Coppo”, rassegna della creatività degli allievi dell’Istituto tecnico- professionale isolano. In vista della chiusura dell’anno scolastico, hanno presentato a Palazzo Manzioli uno spaccato del loro talento in vari campi, coltivato sui banchi di scuola e nelle attività extra-scolastiche. A condurre la serata è stata Kerin Perne, maturanda della sezione per tecnici in economia, che ha gestito il palcoscenico assieme ad Almira Avmedi e Matija Santin. Il discorso introduttivo è stato affidato al preside, prof. Alberto Scheriani, che ha espresso la propria soddisfazione per la rassegna messa in scena dai suoi ragazzi, seguiti dai mentori e incoraggiati dai genitori. Una collaborazione trilaterale stretta che ha consentito di indirizzare anche il percorso formativo degli allievi della “Coppo”, alcuni dei quali sono giunti con successo alla fine del ciclo di studi durato tre, quattro o cinque anni, a seconda dell’indirizzo scelto. Il programma di fine anno è stato anticipato- ha rilevato ancora il preside- poiché già agli inizi di maggio scattano gli esami di maturità e non vi sarebbe stato più spazio per occuparsi di altre attività. Alla “Coppo” ha porto un cenno di saluto nella sua doppia veste di vicesindaco e coordinatrice culturale della CAN, Agnese Babič, che ha auspicato di rivedere presto i ragazzi in sede e proponendo alla fine eventi con scadenza mensile. A seguire lo spettacolo in platea anche il deputato al Parlamento di Lubiana, Felice Žiža. La scaletta- all’insegna della diversità nella musica- ha compreso numeri di recitazione, inserti comici, ma soprattutto vari generi di musica- da quella popolare a quella leggera, passando a quella classica, arrivando all’hip pop, ma puntando soprattutto sul rock, eseguito dalla scatenata band scolastica. Entusiasti applausi hanno accompagnato le esibizioni, certo non sempre perfette, ma talmente intrise di entusiasmo da coinvolgere il pubblico in una standing ovation finale. Al termine gli allievi della “Coppo” hanno ringraziato per il sostegno il preside Scheriani, per il quale hanno dimostrato grande rispetto e affetto, la regista della serata, la prof.essa Fulvia Grbac e il prof. Franco Desimone, che ha curato la parte tecnica. Al pianterreno di Palazzo Manzioli è stata inaugurata una mostra dei lavori preparati dagli allievi durante le ore di educazione artistica.

TESTO E FOTO: GIANNI KATONAR

 

IMG 7833 IMG 7838 IMG 7852IMG 7859

 

 

 

 

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *