LA COMPAGNIA DEL FARO A PALAZZO MANZIOLI

18-2-2022. Promossa dalla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”, questa sera a Palazzo Manzioli è stata seguita con notevole interesse la presentazione del libro “La compagnia del faro. Un viaggio tra leggenda e realtà” della connazionale Katja Dellore. A porgere l’indirizzo di saluti è stata Agnese Babič, coordinatrice culturale della CAN di Isola, la quale ha ringraziato le autorità in sala tra cui la vicesindaco di Pirano e presidente della locale Comunità degli Italiani “Giuseppe Tartini”, Manuela Rojec e Andrea Bartole, presidente della CAN di Pirano, editrice della pubblicazione. Si è detta felice del folto pubblico in sala composto, tra l’altro da presidi, rappresentanti e insegnanti delle nostre scuole e anche di quelle slovene. Ha sottolineato l’importanza di promuovere il volume presso tali istituti, in quanto è interamente bilingue. A moderare la serata è stata Kris Dassena, la quale ha definito l’autrice ”un’isolana doc nel cuore” già presidente della CI “Besenghi degli Ughi” e consigliere della CAN isolana, ma inserita nella realtà culturale piranese dal 2010, da quando ha iniziato a insegnare presso la scuola “Vincenzo e Diego de Castro” di Pirano, una professione che ama e svolge veramente con passione. Ciò è trapelato nel corso della serata dalle parole della Dellore, emozionata per l’ospitata, la quale tra frasi ed espressioni in dialetto isolano, ha raccontato come è nata e si è sviluppata l’idea per il libro. Accanto a lei anche Nada Dellore, colei che da forma e colore alle illustrazioni contenute nel libro. A conclusione dell’evento, il presidente del sodalizio ospitante, Robi Štule ha omaggiato le partecipanti con un mazzo di fiori ed invitato i presenti a prendere visione dei disegni dell’illustratrice, esposizione inaugurata al pian terreno. In questa cornice la Babič ha fatto gli onori di casa, aggiungendo che nonostante “el canon de fighera”, la collaborazione tra Isola e Pirano è più che proficua, una strategia culturale che unisce tutti e quattro i comuni istriani, in particolar modo anche attraverso le manifestazioni dedicate al progetto ”Anno Tartiniano 330”.

Testo e foto: Mariella Mehle

autorita in pirma fila

inaugurazione mostra

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.