24-10-2022. Con l’avvio del nuovo anno di attività, sono tornati anche i laboratori di
erboristeria, guidati ormai da diversi anni da Ketty Zonta, in ambito alla Comunità degli
Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”. In calendario questo mese ben due appuntamenti.
L’incontro introduttivo si è svolto lo scorso fine settimana nell’entroterra capodistriano. La
mentore ha voluto sfruttare il tempo favorevole per fare l’ultima uscita in quest’anno solare,
prima che le piante vadano in riposo vegetativo. Circondati dal verde, i partecipanti hanno
avuto modo di conoscere la consolida maggiore, nonché le diverse varietà di uno dei vegetali
per eccellenza dell’autunno, ossia la zucca. Questo pomeriggio, invece, si è svolto un incontro
d’eccezione, promosso in collaborazione con la sezione del Litorale dell’associazione
“Europa Donna Slovenia” in occasione dell’Ottobre rosa, il mese dedicato alla prevenzione
del cancro al seno. A rappresentarla la responsabile della sezione, l’ingegnera chimica ed
erborista Darja Rojec, che congiuntamente alla Zonta ha preparato una lezione interamente
incentrata sull’alloro. Oltre ad essere una pianta aromatica molto utilizzata anche nella cucina
istriana, è una pianta officinale dalle molteplici proprietà. Nella prima parte dell’incontro gli
intervenuti hanno seguito con interesse una breve presentazione sui benefici e le modalità
d’uso, soprattutto nella cosmesi, mentre nella seconda parte hanno assistito alla preparazione
di una pomata a base di burro di karité, olio di cocco, alloro, rosmarino e canfora, molto
semplice da realizzare e dalle proprietà analgesiche e antiinfiammatorie.
Testo e foto: Kris Dassena