Ieri, martedì 18 ottobre, la Sala Nobile di Palazzo Manzioli ha fatto da palcoscenico ad uno spettacolo sui generis – Vedo, Sento, Parlo. Gli onori di casa sono stati fatti dal presidente della CAN di Isola, Marko Gregorič, che ha calorosamente salutato e ringraziato i presenti, gli ospiti d’onore Stefano Sacher, direttore d’orchestra, compositore e docente, Giulio Settimo, direttore artistico del Dramma Italiano di Fiume, nonché il deputato al seggio specifico della CNI, Felice Žiža. L’evento, organizzato dalla Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola, in collaborazione con l’Associazione ZaTroCaRaMa, è stato un’ode all’intrinseco e più profondo significo dell’arte. Con un’interpretazione forte, umoristica, stimolante, è stata l’attrice Enza De Rose a far riflettere il pubblico sull’arte stessa in maniera molto interattiva. Con lei sul palco, Luca Sacher, talentuoso pianista italo-sloveno, che con diverse sinfonie, tra cui quelle di Debussy e Tchaikovsky, ha accompagnato l’attrice nell’entusiasmante viaggio nel linguaggio dell’arte, tra parole, suono e colore. A conclusione dell’interessantissima rappresentazione artistico-musicale è stata inaugurata la mostra di Massimo Stenta, giovane artista la cui opera è stata coinvolta anche durante il recital.
Testo e foto: Vita Valenti