PASTROCCHI DA FAVOLA- PER BAMBINI CREATIVI

01.02.2023. Che cosa evoca la parola “pastrocchio”? Così simile al termine pasticcio, non può che creare un’immagine piacevole nelle nostre menti, un po’ perché ci richiama nel nostro essere imperfetti ma simpatici, nel nostro commettere sbagli quotidiani ma divertenti e un po’ perché sappiamo che da questi pasticci possono nascere dei capolavori. Come succede nel laboratorio artistico “Pastrocchi da favola”, organizzato dalla Comunità degli Italiani Pasquale Besenghi degli Ughi a Palazzo Manzioli e tenuto dalla professoressa Fulvia Grbac. Nella puntata di mercoledì si sono riuniti i bambini della fascia mini e midi, ovvero quelli dai 5 ai 10 anni, tutti pronti ad ascoltare storie, disegnare e creare. Il pastrocchio consisteva nel dipingere delle borse di tela, utilizzando dei colori a stick di tempera solida, appositi per la stoffa. I partecipanti potevano scegliere il loro soggetto tra numerose fotografie ritraenti fiori, animali e qualche altro elemento della natura, ma potevano parimenti dar libero sfogo a idee personali. Dopo aver ascoltato le indicazioni della maestra su come preparare il loro posto di lavoro e sui passaggi da seguire per la realizzazione della loro opera, i giovanissimi pittori hanno iniziato a colorare le borse, riflettendo sulle forme dei soggetti scelti e sulle tinte da sfumare per realizzarli. E se un piccolo pasticcio è avvenuto nelle loro manine sporche di colore, e forse un po’ nelle maniche delle loro felpe, non si può dire le stesso dei risultati finali: tutte le borse e le tele che i partecipanti hanno mostrato ai genitori – dicendo loro di passare il ferro da stiro a casa per fissare il colore – rappresentano un motivo di fierezza sia per i giovani che per Fulvia Grbac. La maestra, sempre pronta a incoraggiare e aiutare attraverso esperti consigli, ma senza mai intervenire con la sua mano nell’opera dei piccoli artisti, ha ricordato a tutti l’appuntamento che si terrà a marzo. Chissà quale sarà il prossimo pastrocchio da favola!

TESTO E FOTO: Mariangela Pizziolo

 

 

 

20230201 175558 20230201 175948

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.