18.03.2023. Marzo è il mese che onora la genitorialità e la famiglia: la Festa del papà e la Festa della mamma, rispettivamente il 19 e il 25 marzo, rappresentano due date per ricordarci da dove proveniamo. Per questa occasione la Comunità degli Italiani “Dante Alighieri” di Isola ha organizzato la festa “Insieme a voi sono felice”, un evento composto da un laboratorio per bambini e dal concerto del noto e affezionato gruppo “Pane e Refosco”. L’evento musicale è stato presentato da Evelin Zonta che, come presidente della “Dante”, ha dato il benvenuto al pubblico e ringraziato gli invitati, tra cui il deputato Felice Ziža e il Console generale d’’Italia a Capodistria, Giovanni Coviello. La serata è stata costruita su un ampio repertorio di canzoni italiane, dedicate ai genitori e ai nonni, coinvolgendo tra gli altri autori come Edoardo Bennato, Zucchero e Luca Barbarossa. Il gruppo Pane e Refosco, composto da Gianni, Giuseppe e Michele Pellegrini, Chiara Stella Fatigato e Massimo Seppi, si è aperto sul palco ad accogliere altri artisti, modificando in diretta la scaletta pensata. Il primo a raggiungerli è stato lo stesso dott. Coviello, che in veste di british rocker – come è stato definito – ha eseguito tre brani, suonando e cantando canzoni dedicate alle figure della mamma e della nonna. Poi Alessandro Maizzan, da solo, ha cantato la canzone “Figli” dei Pooh accompagnandosi al pianoforte e, dopo gli applausi che ha ricevuto la sua esibizione, è stato seguito da un gruppo di emergenti e giovani artisti: Temim al pianoforte, Mattia alla voce, Sara, Vita, Sara, Noemi e Naja come corsiste, hanno cantato la recentissima canzone di Sanremo “Supereroi”, declinata per questa occasione proprio per celebrare il rapporto tra genitori e figli. Sono stati invitati sul palco anche i figli dei membri della band, Anna Marina Pellegrini e Mirian Seppi, per ricordare al pubblico quanto l’unità e la condivisione siano parti essenziali della crescita di ciascuno di noi. La serata si è conclusa con un ulteriore ringraziamento, accompagnato da un dono, per tutti coloro che hanno deliziato il pubblico, che a sua volta ha ricambiato con un caloroso applauso.
TESTO E FOTO: Mariangela Pizziolo