23-5-2025. Edizione speciale, nonché conclusiva per il primo semestre, del laboratorio IMPARIAMO A SCOLPIRE L’ARGILLA – proposto dalla Comunità degli Italiani Dante Alighieri e guidato dal suo presidente, l’architetto Michele Fatigato. Era sempre riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni, che stanno progredendo dopo alcuni appuntamenti introduttivi, nella scultura dell’argilla. L’appuntamento di venerdi è stato speciale perché attorno al tavolo del laboratorio, con i bambini del capodistriano, si sono seduti anche i graditissimi ospiti di Milano. Iscritti ad un gruppo di ballo dell’Associazione Lilliput, che collabora con i coetanei di Isola, guidati dalla coreografa (nonché membro del direttivo della Ci Dante) Ingrid Gregorič, sono giunti a Isola per restituire la visita dei ballerini istriani di alcune settimane fa nel capoluogo lombardo. Tra i due gruppi sono nate spontanee amicizie, che sono state cementate anche a Palazzo Manzioli. Agli artisti in erba è stato proposto di scolpire oggetti e frutta che trovano in natura. Con l’aiuto del mentore sono stati esposti sul tavolo manufatti di pregevole fattura, ma soprattutto i corsisti hanno avuto modo di conoscere da vicino l’argilla vera, usata anche dai professionisti e alcuni attrezzi del mestiere. Il laboratorio sarà riproposto e perfezionato in autunno, quando il gruppo avrà a disposizione anche altre attrezzature per rifinire le sculture.
TESTO E FOTO: GIANNI KATONAR