20.5.2025. Giorno triste per Isola e per gli appassionati di sport ed in particolare della boxe, di tutto il mondo. Si è spento all’età di 87 anni Nino Benvenuti, indimenticabile campione olimpico e più tardi mondiale, tra i professionisti, dei pesi medi. Nato a Isola si era poi trasferito con l’esodo assieme alla sua famiglia, a Trieste dove si era sviluppata la sua carriera sportiva, sino a raggiungere il massimo livello possibile. Era, però, rimasto attaccato alla sua città natale e resterà per sempre nei cuori degli Isolani il Nino Benvenuti emozionato e commosso, che nel 2006 fu ricevuto ufficialmente in municipio, successivamente visitò le vie che lo videro ragazzo, sino a fermarsi poi a Palazzo Manzioli, in compagnia del vicesindaco, il compianto Silvano Sau. A chi lo riconosceva durante la sua passeggiata non esitava a dire “Guardate che sono un isolano, anzi isolan patocco”. Negli anni successivi è stato poi spesso ospite di Isola e nel 2018 era stato insignito del premio Isola d’Istria, massimo riconoscimento della Comunità nazionale italiana per chi ha dato lustro al nome della città nel mondo. Le sue gesta sportive resteranno per sempre citate nel museo Isolana, accanto a quelle di altri illustri campioni concittadini. La Comunità nazionale italiana di Isola e la redazione del Mandracchio si associano al dolore di quanti hanno voluto bene a Nino Benvenuti e in queste ore ne piangono la scomparsa.
TESTO: G. KATONAR
FOTO: ARCHIVIO MANDRACCHIO