4-12-2025. Riunita a Palazzo Manzioli l’Assemblea dei soci della Comunità degli Italiani »Pasquale Besenghi degli Ughi«. Punto principale all’ordine del giorno il piano di lavoro e finanziario per il 2025.
4-12-2025. Riunita a Palazzo Manzioli l’Assemblea dei soci della Comunità degli Italiani »Pasquale Besenghi degli Ughi«. Punto principale all’ordine del giorno il piano di lavoro e finanziario per il 2025.
Sabato 30 novembre 2024 nella sala grande della Casa del popolo di Monte di Capodistria (Šmarje) si è svolta la Rassegna corale in onore del 50esimo anniversario della locale Associazione
21-11-2024. Appuntamento novembrino con il laboratorio nell’ambito del progetto “Studio e mi diverto” per gli alunni di III e IV classe della Scuola elementare Dante Alighieri di Isola. Durante il
Sabato 16 novembre 2024 nel Narodni dom di Bleiburg/Pliberk in Austria si è svolta la XXX edizione del »Concerto dell’amicizia». Un concerto divenuto tradizionale che vede a confronto tre cori
30-10-2024. Anche quest’anno a Palazzo Manzioli e alla Comunità degli Italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi” hanno fatto visita nella notte del 30 e 31 ottobre degli esseri soprannaturali, invisibili e
19-10-2024. Denari, spade, coppe e bastoni. Il fragore del gioco delle carte, sabato scorso, ha riecheggiato a Palazzo Manzioli. Un sabato isolano trascorso all’insegna dell’amicizia e della competizione. Una giornata
5-10-2024. Sabato nella corte interna del Municipio di Tarzo si è svolto il concerto »Un concerto per Tarzo« in occasione della 15 esima edizione de Lo Spirito degli antichi sapori
08-09-2024. Nel cuore del rione Jagodje – Dobrava, si è celebrata anche quest’anno la Natività della Beata Vergine Maria, conosciuta localmente come “Madona Picia”. Questa ricorrenza, carica di tradizione e
6.9.2024. Inaugurata venerdì la prima esposizione dalla ripresa post-estiva del gruppo “Noi per Voi” che opera in seno alla Comunità degli italiani “Pasquale Besenghi degli Ughi”. Manualità certosina nell’eredità artigianale,
22-6-2024. Gita allo zoo di Lubiana per festeggiare la fine dell’anno scolastico e l’inizio della pausa per le attività. Il progetto che fa parte del “Cineforum ragazzi” della Comunità degli