CONCERTO CORALE INTERNAZIONALE A SAN MAURO

5-11-2022.Dopo una pausa di due anni imposta dalla pandemia, è tornato quest’anno il tradizionale Concerto internazionale di cori, giunto alla sua 33.esima edizione. Organizzato dalla Comunità Pasquale Besenghi degli Ughi, questa sera l’evento ha illuminato con il canto la Chiesa di San Mauro, dove si sono esibiti il Coro misto “Haliaetum” nonché due complessi vocali giunti dalla Croazia e dall’Italia. A porgere gli indirizzi di saluto e a condurre la manifestazione canora, è stato il giovane Nicola Štule, che ha salutato i presenti, tra i quali il deputato al seggio specifico al Parlamento sloveno, Felice Žiža e la vicesindaco, Agnese Babič e ringraziato il parroco, Janez Kobal, per aver permesso la realizzazione del concerto nella cornice del duomo. A rompere il ghiaccio con tre canzoni del loro repertorio sacro, è stato il coro misto isolano, diretto dalla Maestra Lora Pavletić, la quale ha dato un saggio della propria bravura e intensità anche come cantante, esibendosi da solista nel loro ultimo brano in scaletta. È stata, quindi, la volta del coro femminile “Sklad” giunto da Buccari. Dirette da Nada Matošević Orešković, le cantanti di volta in volta in formazioni diverse, si sono calate nell’esecuzione di sette brani a contenuto religioso. Ad esibirsi per ultimo è stato il coro “Monte Sabotino” di Gorizia guidato da Marco Mersecchi. La formazione canora è costituita esclusivamente da voci maschili ed ha regalato al pubblico un repertorio di brani della tradizione alpina e legati agi eventi bellici. Il concerto si è concluso con l’esecuzione congiunta di tutte e tre le formazioni, che dirette dalla Lora Pavletić, hanno riempito le navate di San Mauro con un’emozionante e potente interpretazione del “Signore delle Cime” di Bepi de Marzi.

 

Testo e foto: Mariella Mehle

alpini Haliaetum vocali femminile

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.