19-4-2021. Palazzo Manzioli ha riaperto i suoi battenti per un incontro politico dopo la lunga chiusura dovuta alla pandemia. Su iniziativa del deputato italiano al Parlamento sloveno, Felice Žiža e della CAN Costiera, si sono riuniti i vicesindaci italiani dei quattro comuni costieri e i presidenti delle CAN Comunali di Capodistria, Isola e Pirano. Al centro dell’attenzione l’attuazione del bilinguismo, gli sforzi in corso e ancora da potenziare per giungere al rispetto di questo diritto, molto importante e sentito dai connazionali. Nel contesto si è parlato del decreto sul bilinguismo che, dopo il coordinamento tra le CAN, sta per arrivare nei Consigli comunali della zona nazionalmente mista, per l’approvazione finale. I partecipanti all’incontro sono stati concordi nel definirlo molto utile, poiché ha offerto l’occasione per un dettagliato scambio d’informazioni. A fare gli onori di casa a Isola sono stati la vicesindaco, Agnese Babič e il presidente della CAN di Isola, Marko Gregorič. Ambedue hanno espresso soddisfazione per la possibilità avuta di dialogare con gli omonimi degli altri comuni costieri. Agnese Babič auspicato che vi possano essere altre occasioni del genere per discutere, ancora più nel dettaglio, di questioni legate al bilinguismo, come il decreto da sottoporre all’attenzione dei Consigli comunali. Gregorič ha rilevato come serva una serie di iniziative volte a migliorare la percezione della lingua italiana sul territorio e che il bilinguismo non può prescindere da altri discorsi importanti, ad esempio, dalla qualità dell’insegnamento dell’italiano nelle scuole della maggioranza.
TESTO E FOTO: IL MANDRACCHIO.ORG