21-9-2021. Palazzo Manzioli è stato teatro dell’incontro letterario con protagonista il poeta, scrittore e viaggiatore italiano Tiziano Fratus, appuntamento che va ad inserirsi nella ricca agenda di eventi organizzati questa settimana a Isola dall’Associazione nazionale degli istituti europei di cultura “EUNIC”. L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “Europe ReadR”, nato in occasione della presidenza slovena dell’Unione Europea e avviato all’inizio di luglio proprio nella nostra cittadina, con l’allestimento dell’installazione artistica della biblioteca in spiaggia, nell’area di Punta Gallo. Nei vari eventi, che hanno come scopo quello di promuovere la cultura, la diversità e il dialogo, sono coinvolti 27 autori in rappresentanza di ognuno dei Paesi comunitari. A rappresentare l’Italia è stato scelto proprio Fratus e alcuni brani tratti dalla sua opera “Ogni albero è un uomo”. Sono disponibili in lingua originale e in inglese sulla piattaforma digitale “Europe ReadR”. All’appuntamento di Palazzo Manzioli, che è stato introdotto da Agnese Babič, coordinatrice culturale della CAN e moderato da Stefano Cerrato, addetto culturale dell’Istituto Italiano di Cultura di Lubiana, che ha organizzato l’evento in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri sloveno, il Comune di Isola, la Biblioteca civica e la CAN comunale, l’autore ha avuto così modo di presentare al pubblico questo suo volume, che come tutti i suoi scritti sia in prosa sia in versi, affonda le radici nella natura, da cui trae costantemente ispirazione. Infatti, l’autore si definisce un “homo radix”, ovvero “uomo radice”, un concetto che ha coniato quando ha provato per la prima volta una connessione ineffabile con la natura, che continua quotidianamente a esplorare e conoscere, anche tramite la meditazione. Le sue opere trattano proprio questa riconciliazione con gli elementi naturali e sono ritenute pionieristiche non soltanto per il panorama letterario italiano, ma anche per quello internazionale. La cosa che lo contraddistingue maggiormente è il lessico che usa, caratterizzato dai numerosi neologismi che racchiudono il suo essere e il suo pensiero.
Testo e foto: Kris Dassena