17-7-2021. Lo sviluppo di Isola nei prossimi anni sarà dettato da un nuovo Piano regolatore. Il delicato documento è stato approvato dal Consiglio comunale dopo attente consultazioni con gli esperti, con i gruppi consiliari e, per quanto possibile vista l’emergenza Covid, anche con la cittadinanza. Stabilirà le direttrici di sviluppo del territorio municipale, le aree adibite alle varie attività, le condizioni per poter costruire rispettando l’ambiente e lo sviluppo armonico del territorio, dal centro città sino alle Comunità locali periferiche. Il piano regolatore rispetta le decisioni strategiche incluse nel piano di sviluppo. Il concetto fondamentale stabilisce per la zona est, compresa tra il centro commerciale di Ruda, l’ex conservificio Delamaris e il cantiere, un uso dei terreni a scopo prevalentemente turistico. Lo sport e la ricreazione troveranno posto lungo la ex strada magistrale che conduce a Capodistria e nell’altro senso in centro a Isola. Alle attività turistiche sarà destinata la zona dall’hotel Delfin a San Simone, per finire a Belvedere. Il centro città è riservato alle attività e ai servizi pubblici necessari ai cittadini, con l’intenzione di farlo sviluppare verso il comprensorio della Argo. Non sarà consentita un’urbanizzazione selvaggia e come detto anche dal sindaco, Danilo Markočič, le richieste dei proprietari di alcuni terreni per la costruzione di alloggi saranno respinte. Alle zone residenziali, in riva al mare, sarà preferita l’attività turistica. L’ultima parola sull’uso dell’ambiente spetterà sempre al Consiglio comunale, nell’ambito della disamina del Piano urbanistico particolareggiato per ogni singola area.